AI e Legaltech
In quest’area del sito affrontiamo la normativa e gli sviluppi del diritto nell’area delle nuove tecnologie, e come queste interagiscano con le professioni legate al mondo legale.
La pagina raccoglie contenuti in materia di di Intelligenze Artificiali, digitalizzazione, strumenti a supporto dei nuovi procedimenti digitali, evoluzioni normative nell’ambito delle nuove tecnologie.
Per rimanere informati sulle AI e sugli sviluppi tecnologici e giuridici consigliamo l’iscrizione alla nostra newsletter LeggeZero
VOLUMI CONSIGLIATI
Non ERA un libro per Hacker -L’arte dell’investigazione digitale
Meta AI nelle chat di Whatsapp (anche dei minori): la privacy si arrende all’IA?
C’è un momento in cui una novità smette di essere una “funzione” e diventa un fatto compiuto. Meta AI su WhatsApp è esattamente questo.
Intelligenza artificiale negli atti difensivi: il Tribunale di Firenze sulle allucinazioni AI
Il Tribunale di Firenze si è pronunciato su un tema di grande attualità riguardante l’uso dell’intelligenza artificiale nei procedimenti giudiziari.
Intelligenza artificiale nei tribunali: d.d.l di innovazione o grande fratello?
La recente approvazione, da parte del Senato, di un disegno di legge per l’introduzione regolamentata dell’IA nei tribunali è un momento di svolta.
L’intelligenza artificiale non è (ancora) un autore: la Corte d’Appello di Washington
la Corte d’Appello del Distretto di Columbia ha emesso una sentenza sulla tutela delle opere generate da intelligenza artificiale.
Prompt per formulare un parere legale su un recesso contrattuale – Il prompt della settimana
Un prompt di qualità è fondamentale per ottenere risultati rilevanti e personalizzati, consentendo all’IA di rispondere con precisione.
L’intelligenza artificiale e i diritti d’autore: opportunità e sfide
L’impatto dell’intelligenza artificiale nel mondo dell’arte è in crescita: come le AI stanno influenzando creazione, valutazione e vendita delle opere?
Prompt per effettuare una prima analisi di perizia relativa ad un immobile all’asta – Il prompt della settimana
Un prompt di qualità è fondamentale per ottenere risultati rilevanti e personalizzati, consentendo all’IA di rispondere con precisione.
Aziende: come crescere oggi nel rispetto dell’AI ACT e del GDPR
L’attività delle aziende di raccogliere, analizzare ed elaborare i dati dei clienti è complessa, e richiede il rispetto di norme come il GDPR.
Valutazione automatizzata del merito creditizio: decisione CGUE
La valutazione del merito creditizio attraverso processi automatizzati è una pratica sempre più diffusa nel settore finanziario e commerciale.
Legal Prompting in aula – La recensione della settimana
Il workshop “Legal Prompting in aula” porta l’uso dell’intelligenza artificiale applicata alla professione forense in una dimensione interattiva e pratica.