AI e Legaltech
In quest’area del sito affrontiamo la normativa e gli sviluppi del diritto nell’area delle nuove tecnologie, e come queste interagiscano con le professioni legate al mondo legale.
La pagina raccoglie contenuti in materia di di Intelligenze Artificiali, digitalizzazione, strumenti a supporto dei nuovi procedimenti digitali, evoluzioni normative nell’ambito delle nuove tecnologie.
Per rimanere informati sulle AI e sugli sviluppi tecnologici e giuridici consigliamo l’iscrizione alla nostra newsletter LeggeZero
VOLUMI CONSIGLIATI
Non ERA un libro per Hacker -L’arte dell’investigazione digitale
Giurimetria e Giustizia predittiva: intelligenza artificiale e Legal tech
La giurimetria, l’intelligenza artificiale (IA) e la giustizia predittiva sono argomenti che suscitano sempre più interesse in campo giuridico. La giurimetria è l’applicazione dell’informatica al diri…
Violazione del diritto d’autore online: lo studio del CNDCEC
Il CDCEC il 20 luglio ha diffuso un documento di ricerca titolato “la quantificazione del risarcimento del danno per la violazione, da parte dell’internet server provider, della disciplina sul diritto…
Generative AI: intelligenze artificiali nell’arte
Al rapporto con le AI abbiamo dedicato il volume “Il nuovo diritto d’autore -La tutela della proprietà intellettuale nell’era dell’intelligenza artificiale”
Intelligenze Artificiali e diritto d’autore
Sino a pochi anni fa era impensabile che una macchina potesse avere un’idea o creare qualcosa essendo dei meri supporti per l’attività dell’uomo. Eppure, oggi, le Intelligenze Artificiali ( in seguito…