AI&Legaltech

In quest’area del sito affrontiamo la normativa e gli sviluppi del diritto nell’area delle nuove tecnologie, e come queste interagiscano con le professioni legate al mondo legale.
La pagina raccoglie contenuti in materia di di Intelligenze Artificiali, digitalizzazione, strumenti a supporto dei nuovi procedimenti digitali, evoluzioni normative nell’ambito delle nuove tecnologie.

Per rimanere informati sulle AI e sugli sviluppi tecnologici e giuridici consigliamo l’iscrizione alla nostra newsletter LeggeZero

VOLUME CONSIGLIATO

ChatGPT per la prima volta entra in una sentenza della Cassazione

ChatGPT si conquista per la prima volta una menzione in una sentenza della Suprema Corte di Cassazione. Si tratta soltanto di un accenno en passant, ma per chi come me è afflitto da sindrome del picco…

Avvocato sotto attacco hacker: prova per la rimessione in termini

Con sentenza 147/2023, il Consiglio Nazionale forense si è pronunciato nei confronti di un avvocato che aveva proposto ricorso avverso una sanzione disciplinare del proprio consiglio di appartenenza, …