Approfondimenti

Tutela dei lavoratori nella società post pandemica -il convegno

Al quesito della tutela dei lavoratori nell’epoca post-Covid19 hanno cercato di rispondere il Garante privacy e l’Ispettorato nazionale del lavoro, in un convegno che si è tenuto il 5 ottobre a Roma, …

Cassa forense: approvato il bando per contributo figli minori

È stato approvato oggi il bando 2022 di Cassa Forense per un contributo di 1000€ a figlio, riservato agli iscritti con figli minori. >>>Consulta il bando<<< Indice Il contri...

Biglietti smarriti e scommesse: il premio può essere incassato?

Indice Se si smarrisce il biglietto, si può incassare il premo? Cosa dice la giurisprudenza? Sul tema della scommessa a quota fissa? Cosa dice il legislatore? Un vantaggio per il conces…

Suicidio di una minore legato ai social: la storica sentenza in UK

Accade in Gran Bretagna, appena pochi giorni l’approvazione del Manifesto di Pietrarsa all’iniziativa lanciata dal Garante della Privacy, State of Privacy ’22, che un coroner, ossia l’equivalente del …

I profili prettamente penali del Testo Unico sugli stupefacenti

Indice Lo stato attuale del TU 309/90 L’ uso esclusivamente personale della sostanza Uso personale vs. “modalità di presentazione della sostanza” La punibilità della detenzione La “lie…

Smart working: istruzioni per l’uso in un approfondimento

Indice L’approfondimento della Fondazione Come effettuare l’accesso? >>>Leggi l’approfondimento<<< 1. L'approfondimento della Fondazione La tematica dello smart working è ...

Intervento Presidente CNF: critica alla riforma Cartabia

Una nota del 28 settembre evidenzia alcune critiche che la presidente del CNF, Maria Masi, ha mosso alla riforma della giustizia, approvata definitivamente il 28 settembre. Indice Una riforma …

INPS: Proroga alla possibilità di incarichi al personale in pensione

Emergenza da COVID-19: prorogata fino al 31 dicembre 2023 la possibilità di conferire incarichi al personale sanitario e socio-sanitario in pensione >>>Leggi il messaggio dell’INPS<<&...

Privacy e processo penale: tutele nella riforma Cartabia

Il Garante per la Protezione dei Dati Personali, con un comunicato in data 16 settembre scorso, ha dato parere favorevole alla riforma Cartabia riguardante il processo penale, come abbiamo indicato in…

Il manifesto di Pietrarsa 2022: minori tra privacy e tecnologia

Da madre di un pre-adolescente e da avvocato che si occupa di diritto applicato alla tecnologia e di protezione dei dati, ho capito ormai da tempo che c’è una guerra che non sarò mai in grado di vince…