Approfondimenti
Responsabilità sanitaria rischio clinico e valore della persona
Fascicolo I – Semestrale (1.10.2022)Grazie al coordinamento del Prof. Giuseppe Cassano, presentiamo il fascicolo, scaricabile in allegato in PDF, che raccoglie contributi di alto profilo e segnalazion…
Crisi di impresa -La composizione negoziata ad un anno dall’istituzione
In Italia il 21% delle richieste di gestione della crisi è di un’impresa lombarda. Milano concentra il 56% delle istanze lombarde. L’80% degli esperti lombardi è un commercialista, il 18% un avvocato…
Gli Smart contracts nel d.l. 135/2018
Gli smart contracts sono programmi software, basati sulla tecnologia dei «registri distribuiti» (c.d. distributed ledger technologies) la cui esecuzione vincola in maniera automatica le parti contraen…
Codice Contratti Pubblici: elaborato del Consiglio di Stato
Sul portale istituzionale della Giustizia Amministrativa è stata pubblicata la documentazione afferente al nuovo Codice dei Contratti Pubblici, tra cui la Relazione Illustrativa del Consiglio di Stato…
Il gioco: più che un diritto per i bambini
Uno sguardo d’insieme sulla dimensione ludica che è nella e della natura stessa dei bambini
Errata comunicazione referto medico: chi risponde?
Il titolare del trattamento risponde dell’errata comunicazione di un referto medico da parte del responsabile. >>>Leggi l’Ordinanza ingiunzione n. 344 del 6 ottobre 2022<<<
Convalida dimissioni lavoratrice madre da parte dell’ispettorato del lavoro
“Onorevoli colleghi, l’articolo 33 (ora 37) riguarda la donna lavoratrice e certi suoi particolari problemi. Questo articolo è un riflesso vivo delle gravi ingiustizie che ancora si registrano nella …
La retribuzione, natura e requisiti: leggere la busta paga
La retribuzione, natura e requisiti. I conti tornano sempre se sappiamo leggere la busta paga.(a cura della Dott.ssa Francesca Levato, ispettore del lavoro in servizio presso l’Ispettorato Territorial…
Violazione obblighi di assistenza familiare per impossibilità ad adempiere
Violazione degli obblighi di assistenza familiare in caso di separazione o di scioglimento del matrimonio ed impossibilità ad adempiere. L’art. 570 bis c.p.