Approfondimenti

Contratti derivati (swap, credit default swap, asset swap)

Profili di impugnazione: tra vizi del contratto e responsabilità del gestore SOMMARIO: 1. I contratti derivati. 2. La normativa 3. Evoluzione della normativa: la direttiva attuativa della direttiva M…

Discriminazione razziale in Italia e Svizzera

a cura del Professor Carlo Alberto Romano e del Dottor Andrea Baiguera Altieri 1. Il razzismo nel Diritto italiano. 1.1. Aspetti generali. Senza dubbio, sotto il profilo civilistico, il Principio di …

Le differenti tutele del fotografo per la riproduzione non autorizzata (e non retribuita) dei suoi scatti

Nel presente articolo esporremo brevemente le differenti tutele per le fotografie artistiche e le fotografie semplici, riservandoci di trattare i diritti scaturenti dal diverso tipo di tutela nel pros…

Estinzione del reato per messa alla prova, revoca e riconseguimento della patente

Di Silvio Brucoli e Laura Daniele Come è noto, la guida in stato di ebbrezza , salvo i casi più lievi[1], costituisce un reato di natura contravvenzionale punito con l’ammenda e l’arresto, di diversa…

Bullismo e cyberbullismo, proposte di interventi e contrasto al fenomeno

Il termine Cyberbullismo (c.d. «bullismo online») fu coniato dall’educatore canadese Bill Belsey nel 2002, e ripreso nel 2006 da Peter K. Smith e collaboratori che, proposero una definizione di cyberb…

Diffamazione omissiva e rapporto con le nuove tecnologie

Il reato di diffamazione è disciplinato dall’art. 595 c.p., il quale punisce chiunque che, comunicando con più persone, offende la reputazione altrui, differenziandosi, così, dal reato di ingiuria ex …

La prescrizione del reato di usura

Il reato di usura è attualmente disciplinato dall’articolo 644 c.p. ss. L’intera disciplina di questo reato è stata interessata da importanti modifiche attuate attraverso la legge n. 108/1996, la qual…

Misure di contrasto al finanziamento del terrorismo internazionale: normativa italiana

Il fenomeno del finanziamento al terrorismo ha assunto, nelle ultime decadi, universale importanza. Infatti, riuscire a controllare i traffici economici volti al finanziamento di associazioni terroris…

Nuova causa di estinzione del reato ex art. 162ter c.p. nel processo a carico dell’imputato minorenne

Di Mario Cotelli e Fabiana Ziliani Abstract Con la l.103/2017 (cd. Riforma Orlando) il Legislatore ha introdotto nella disciplina di parte generale del Diritto Penale, all’art. 162-ter c.p., una nuova…

D. lgs 231/2017: nuovo regime sanzionatorio per l’etichettatura alimentare

Il crescente interesse del consumatore finale nella fase d’acquisto dei prodotti alimentari salutistici ha reso molto importante regolamentare l’informazione sugli alimenti che viene trasferita median…