Approfondimenti

Sospensione condizionale della pena e diritto all’oblio

La sospensione condizionale della pena implica la legittimità per il condannato ad esercitare il diritto all’oblio sul web. >>>Leggi il provvedimento n. 258 del 21 luglio 2022<<< ...

Bonus edilizi, come procedere in caso di errori?

In merito ai bonus edilizi, colui che ha commesso errori nella comunicazione relativa alle opzioni per la cessione o lo sconto in fattura ha la possibilità sanare la situazione. Con circolare n. 33/E …

Cookie paywall e intervento del garante: una riflessione sul valore dei dati

Che cosa sono i cookie ormai lo sappiamo tutti, perché da mesi, con la nuova disciplina, di cui abbiamo parlato in questo articolo e il “caso” di Google Analytics (qui un approfondimento) pare che gli…

Comunicazione dati dell’assicurazione a terzi: il Garante interviene

Viola la privacy la Compagnia assicurativa che comunica per errore ad un soggetto terzo il nominativo e l’importo liquidato all’assicurato. >>>Leggi Ordinanza ingiunzione n. 244 del 7 luglio…

Ocse: pubblicate le regole antiriciclaggio delle transazioni in Criptovalute

Lo scorso 10 ottobre 2022 l’organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (di seguito Ocse), ha reso pubblica la versione finale del “Crypto-Asset Reporting Framework and Amendments to th…

“Far tacere le armi e cedere il passo alla diplomazia”: un appello

La proposta è per il cessate-il-fuoco, con l’avvio di negoziati su tre obiettivi: 1) simmetrico ritiro delle truppe e delle sanzioni; 2) neutralità̀ dell’Ucraina sotto tutela dell’ONU; 3) referendum …

Giustizia: la Relazione sullo stato dell’abbattimento dell’arretrato

Il Ministero della Giustizia, Dipartimento per la transizione digitale della giustizia, l’analisi statistica e le politiche di coesione, Direzione Generale di Statistica e Analisi Organizzativa, il 10…

Corsi per l’iscrizione all’albo dei gestori della crisi: intervento del CNDCEC

Il Decreto 3 marzo 2022, n. 75, ha introdotto un albo per i gestori della crisi d’impresa. Tuttavia, ad oggi non si può richiedere l’iscrizione all’albo. Quali sono i problemi? >>>Leggi la l…

Il divieto di indossare visibilmente segni religiosi: la lettura della Corte UE

Per la Corte UE (Sentenza 13 ottobre 2022 nella causa C-344/20) la religione e le convinzioni personali devono essere considerate un solo e unico motivo di discriminazione, altrimenti pregiudicando il…

Ostensione di dati dei dipendenti che rinviano le ferie: è ammissibile?

L’ostensione da parte del datore di lavoro pubblico dei dati relativi ai dipendenti che hanno ottenuto il rinvio delle ferie è ammessa solo senza indicare i nominativi dei dipendenti. Indice …