Amministrazione pubblica

La pagina che si occupa di tutte le questioni che coinvolgono l’amministrazione pubblica: dall’organizzazione, alle forme di responsabilità, comprese le vicende contrattuali e le controversie giurisdizionali.

 

VOLUME CONSIGLIATO 

-Guida normativa per l’Amministrazione locale 2024

Accesso agli atti dei consiglieri comunali e fruibilità digitale dei dati

Ai sensi dell’art. 43, comma 2 del d. lgs. n. 267 (recante il Testo unico degli enti locali), “i consiglieri comunali e provinciali hanno diritto di ottenere dagli uffici, rispettivamente, del comune …

Tavoli e sedute abbinabili nei laboratori di gastronomia e vicinato: no somministrazione assistita

Il Consiglio di Stato, con l’ordinanza cautelare n. 2572 del 07 giugno 2018, a decisione di ricorso redatto dallo scrivente Avv. Andrea Ippoliti, ha sospeso l’efficacia di un provvedimento recante ord…

Computo del fattore di correzione e taglio delle ali

Deve essere rimessa all’Adunanza Plenaria, ex art. 99 c.p.a., la questione relativa alla corretta interpretazione dell’art. 97, comma 2, lett. b), d.lgs. n. 50/2016, nella parte in cui si richiamano i…

Rapporti tra pianificazione urbanistica e commerciale dopo la Direttiva Bolkestein

Natura dello Strumento Integrato dell’Apparato Distributivo (SIAD) Il SIAD è uno strumento che, da un lato, assolve a una funzione integrativa degli strumenti urbanistici, introducendo la disciplina d…

Esame d’avvocato e mancata ammissione all’orale

Cosa dice la giurisprudenza E’ sempre più vicina la data dell’esito degli scritti d’esame per l’abilitazione alla professione forense – sessione 2018. A questo proposito pare interessante soffermarsi…

Aiuti di stato e servizi di interesse economico generale soggetti ad obbligo di servizio pubblico

Secondo il risalente orientamento della Corte di giustizia, qualsiasi entità che eserciti un’attività economica, a prescindere dallo status giuridico e dalle sue modalità di finanziamento, può essere …

Diplomati ITP, accesso al concorso docenti: il Tar Lazio dice no

Decisione inaspettata per migliaia di ricorrenti ITP aspiranti a partecipare al concorso per docenti abilitati indetto con Decreto del Direttore generale del MIUR dell’1.2.2018 pubblicato in G.U. del …

Concessione di incentivi in materia di efficienza energetica, modulo procedimentale

L’art. 6, co. 4, lett. c), d.m. 16.2.2016 (“Aggiornamento della disciplina per l’incentivazione di interventi di piccole dimensioni per l’incremento dell’efficienza energetica e per la produzione di e…

Rca: danni provocati da animali randagi e responsabilità degli Enti

In punto di diritto in tema di danni causati da un animale su strada pubblica ai fini dell’affermazione della responsabilità degli enti (qui Comune ed Asl) è necessaria la precisa individuazione di un…

Accesso agli atti in corso di giudizio, natura autonoma dell’istanza

Il ricorso per l’accesso agli atti proposto in corso di giudizio ai sensi dell’art. 116, comma 2, c.p.a., presentando la peculiarità di inserirsi nel contesto di un giudizio già pendente, impone di an…