Amministrazione pubblica

La pagina che si occupa di tutte le questioni che coinvolgono l’amministrazione pubblica: dall’organizzazione, alle forme di responsabilità, comprese le vicende contrattuali e le controversie giurisdizionali.

 

VOLUME CONSIGLIATO 

-Guida normativa per l’Amministrazione locale 2024

Ispezioni ipotecarie: online documenti cartacei registri

L’Agenzia delle Entrate, mediante comunicato stampa, ha reso noto di aver attivato su tutto il territorio nazionale un servizio che permette di consultare direttamente online i documenti archiviati in…

Nuovo codice di comportamento per dipendenti del Ministero della Giustizia

Con un decreto del 18 ottobre 2023, il Ministero della Giustizia adotta il nuovo codice di comportamento per i suoi dipendenti. Le nuove regole saranno in vigore dal 1° gennaio 2024.Per approfondiment…

Il provvedimento in diritto

Il provvedimento, in diritto, è l’atto giuridico adottato nell’esercizio di un pubblico potere, di solito attraverso un procedimento, del quale è l’atto finale.Sono intesi in questo modo i provvedimen…

Comune omette “progetto individuale di vita” per disabile: danno esistenziale

Sì al risarcimento del danno non patrimoniale verso la minore disabile e i suoi genitori, come conseguenza della mancata attivazione verso la disabile (art. 3 c. 3, l. n. 104/1992) del cd. “progetto i…

Illegittimità per carenza di motivazione parere di compatibilità paesaggistica

Con recente sentenza n° 1903 del 3 agosto 2023, la Seconda Sezione del T.A.R. Campania Salerno ha esaminato un ricorso proposto dall’amministratore di una struttura alberghiera avverso il provvediment…

Domicilio digitale impresa non funzionante: cosa fare?

Onde favorire l’utilizzo della posta elettronica certificata nei rapporti tra pubbliche amministrazioni, impresa e professionisti, l’art. 37 del D.L. 76/2020 (Decreto Semplificazioni), con decorrenza …

Favoritismo concorso pubblico impiego: è turbativa d’asta?

Lo ha affermato la sesta sezione della Corte di Cassazione nella sentenza n. 26225, pubblicata il 16 giugno 2023, riformando una sentenza della Corte d’Appello di Milano che aveva condannato il dirige…

Domicilio Digitale: operativo da oggi l’Indice Nazionale

L’Agenzia per l’Italia digitale (AGID) ha istituito, rendendo operativo, dal 6 luglio p.v., l’INAD (l’Indice Nazionale dei Domicili Digitali) dando così la possibilità ai cittadini di eleggere il prop…

Ricerca telematica beni da pignorare: il nuovo accordo

Un accordo per accedere ai dati dell’Amministrazione finanziaria, stretto tra Ministero della Giustizia e AdE, agevolerà la ricerca telematica dei beni da pignorare su istanza di un creditore o di un …

Alluvione Emilia-Romagna: il CdM del 23 maggio

Il C.d.M. il 23 maggio, in seguito all’alluvione avvenuto in Emilia-Romagna, ha approvato un d.l. recante “Interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificati…