Amministrazione pubblica

La pagina che si occupa di tutte le questioni che coinvolgono l’amministrazione pubblica: dall’organizzazione, alle forme di responsabilità, comprese le vicende contrattuali e le controversie giurisdizionali.

 

VOLUME CONSIGLIATO 

-Guida normativa per l’Amministrazione locale 2024

L’Impeachment del Presidente della Repubblica

Cosa significa Impeachment e quali sono le origini? Le cronache recenti hanno riportato alla ribalta questo termine, mutuato dall’Inglese. La messa in stato di accusa, meglio conosciuta come impeachme…

Esame d’avvocato e mancata ammissione all’orale

Cosa dice la giurisprudenza E’ sempre più vicina la data dell’esito degli scritti d’esame per l’abilitazione alla professione forense – sessione 2018. A questo proposito pare interessante soffermarsi…

Aiuti di stato e servizi di interesse economico generale soggetti ad obbligo di servizio pubblico

Secondo il risalente orientamento della Corte di giustizia, qualsiasi entità che eserciti un’attività economica, a prescindere dallo status giuridico e dalle sue modalità di finanziamento, può essere …

Diplomati ITP, accesso al concorso docenti: il Tar Lazio dice no

Decisione inaspettata per migliaia di ricorrenti ITP aspiranti a partecipare al concorso per docenti abilitati indetto con Decreto del Direttore generale del MIUR dell’1.2.2018 pubblicato in G.U. del …

Concessione di incentivi in materia di efficienza energetica, modulo procedimentale

L’art. 6, co. 4, lett. c), d.m. 16.2.2016 (“Aggiornamento della disciplina per l’incentivazione di interventi di piccole dimensioni per l’incremento dell’efficienza energetica e per la produzione di e…

Appalti pubblici verdi: norme e prospettive

Il contributo sintetizza i principali riferimenti legislativi, comunitari e nazionali, che hanno introdotto il concetto di “appalti pubblici verdi” (o “Green Public Procurement”). Si accenna, poi, al…

Concorso magistratura 2018, ecco i nomi dei 359 idonei

In riferimento al concorso per 360 posti di magistrato ordinario, indetto con D.m. 10 ottobre 2016 e pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 90 del 15 novembre 2016, sono stati resi noti i nominativi dei …

Permesso di soggiorno per motivi umanitari

Sempre più spesso si sente parlare di permesso di soggiorno rilasciato per scopi umanitari, dicitura piuttosto vaga e aspecifica. Il testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immig…

Rca: danni provocati da animali randagi e responsabilità degli Enti

In punto di diritto in tema di danni causati da un animale su strada pubblica ai fini dell’affermazione della responsabilità degli enti (qui Comune ed Asl) è necessaria la precisa individuazione di un…

Accesso agli atti in corso di giudizio, natura autonoma dell’istanza

Il ricorso per l’accesso agli atti proposto in corso di giudizio ai sensi dell’art. 116, comma 2, c.p.a., presentando la peculiarità di inserirsi nel contesto di un giudizio già pendente, impone di an…