Amministrazione pubblica

La pagina che si occupa di tutte le questioni che coinvolgono l’amministrazione pubblica: dall’organizzazione, alle forme di responsabilità, comprese le vicende contrattuali e le controversie giurisdizionali.

 

VOLUME CONSIGLIATO 

-Guida normativa per l’Amministrazione locale 2024

Il punto di vista di un economista d’impresa nella procedura di amministrazione controllata: la natura momentanea o strutturale della crisi d’impresa ; il rientro in bonis

Scopo delle riflessioni che seguono e quello di elaborare una metodologia di valutazione, dal punto di vista di un economista di impresa, che permetta di stimare se un’impresa, al termine della proced…

IL POTERE DI DIRETTIVA DELL’ORGANO POLITICO NEI CONFRONTI DEI DIRIGENTI – CONTENUTI DELL’ATTIVITA’ DIRETTIVA E CONFINI CON QUELLA GESTIONALE

La sentenza della Corte dei Conti – Sezione Giurisdizionale per il Piemonte – 13 aprile 2000, n. 1192/EL/2000 si pone come una pietra miliare, una guida estremamente importante nell’attività d’indagin…

Valutazioni tecniche e decisioni amministrative

LORENZO IEVA (Avvocato – dottorando di ricerca in diritto pubblico dell’economia). (La c. d. discrezionalità tecnica dopo la decisione del Consiglio di Stato, sez. IV, del 9 aprile 1999 n. 601 e la …

PROCESSO AMMINISTRATIVO ORDINARIO E RITI PARTICOLARI

(dopo la legge n. 205/2000) di Italo Franco Sommario: 1- Breve premessa. 2.1.1- Il giudizio ordinario di legittimità. 2.1.2- L’istruzione probatoria nel giudizio di legittimità. 2.2- La giurisdizione…

La responsabilità civile dello Stato per il mancato recepimento delle direttive comunitarie: un esempio di sviluppo dell’ordinamento europeo by adjudication

di Andrea Sirotti Gaudenzi Sono frequenti i casi in cui il legislatore nazionale non adegua l’ordinamento alle direttive comunitarie. La questione ha posto problemi di varia natura. In particolare, s…

LA PROBLEMATICA DEGLI ONERI RIFLESSI SULL’INCENTIVO PER LA PROGETTAZIONE EX ART. 18 L. 109/94 E S.M.I.

Dott. Ponti Alberto L’art. 18 della Legge 11.2.1994, n. 109, concernente “Incentivi e spese per la progettazione” nel corso degli anni ha subito varie modifiche fra le quali da ultimo quelle apportat…

La rimozione degli impianti pubblicitari alla luce delle vigenti disposizioni di legge in materia di pubblicità lungo, e in vista delle strade

di Giovanni Fontana Legislazione: d. Lgs. 30 aprile 1992, n. 285 d.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495 d. Lgs. 10 settembre 1993, n. 360 d.L. 4 ottobre 1996, n. 517, conv. in legge 4 dicembre 1996, n. 611 L…

La conferenza dei servizi

di Alessandra Margherini Taucer Premessa L’istituto della conferenza dei servizi è regolato dall’art. 14 della L. 241/90 e successive modifiche, esso non è altro la conferenza delle pubbliche amminist…

Acque di scarico e rifiuti allo stato liquido: dov’è il confine?

  di Paola Ficco e Maurizio Santoloci (tratto da “Rifiuti – Bollettino di informazione normativa” n. 54 luglio 1999) Premessa Il Dlgs 22/1997 (“Decreto Ronchi”) rappresenta la nuova normativa…

Guardie particolari giurate

di Andrea Moro E’ frequente l’ utilizzo, nell’ambito delle aziende di dimensione medio grande, della figura della GUARDIA PARTICOLARE GIURATA. L’istituto delle guardie particolari giurate trova ricono…