Amministrazione pubblica

La pagina che si occupa di tutte le questioni che coinvolgono l’amministrazione pubblica: dall’organizzazione, alle forme di responsabilità, comprese le vicende contrattuali e le controversie giurisdizionali.

 

VOLUME CONSIGLIATO 

-Guida normativa per l’Amministrazione locale 2024

Tetto agli stipendi dei dirigenti PA: soppressione della deroga

Il Governo presenta un emendamento alla deroga al “tetto massimo” degli stipendi dei dirigenti delle Pubbliche Amministrazioni, inserita dal Senato nel dl. Aiuti Bis. Indice La misura Le p…

Sui tribunali delle acque pubbliche: un quadro generale

Indice Il fondamento normativo e aspetti generali Il fondamento di diritto I pronunziamenti della Corte di Cassazione 1. Il fondamento normativo e aspetti generali La giurisdizione delle …

Funzionalità privacy. Il GDPR possibile volano di efficienza delle PA

La messa a terra del PNRR postula la necessità di razionalizzare i processi organizzativi delle Pubbliche Amministrazioni, attraverso un’efficace digitalizzazione dell’attività amministrativa che deve…

Il PNRR2 e i social media: responsabilità del pubblico dipendente

Indice La Responsabilità nella P.A. I principali riferimenti normativi Il PNRR2 e i social media 1. La Responsabilità nella P.A. Rispondere alla domanda “cosa è la Pubblica Amministrazio…

Non rimborsabili all’assessore le spese di viaggio per presenze “non necessarie” presso la sede comunale

La Corte dei conti (Sez. controllo per la Sicilia), ha espresso un parere in ordine al rimborso delle spese di viaggio sostenute da un assessore residente in altro Comune, confermando i limiti al rimb…

Aziendalizzazione della sanità: il ruolo della programmazione e della pianificazione

di Maurizio Cardanobile e Paola De Santis Il lavoro che segue tratta della programmazione e pianificazione strategica in ambito sanitario, esemplificando la visione integrata dell’azienda sanitaria, …

La tutela dei beni culturali e paesaggistici parzialmente compromessi: il principio del “residuo pregio” e il limite esterno della definitiva dispersione dell’interesse, in particolare nel caso di testimonianze architettoniche belliche recenti

Nella giurisprudenza amministrativa in materia di vincoli paesaggistici e culturali si è nel tempo affermato il c.d. principio del “residuo pregio”, in base al quale, nel caso di parziale compromissio…

La nuova legge delega in materia di contratti pubblici

Indice La Delega al Governo La revisione del sistema degli appalti pubblici nell’ambito del PNRR I principi ed i criteri direttivi della Legge Delega 1. La Delega al Governo Il disegno di…

Il sistema delle libere e for profit università non statali

Indice La società della conoscenza I modelli universitari Le libere università non statali Dallo stato alla società La natura giuridica 1. La società della conoscenza E’ illusorio con…

Servizi online AdE: delega a familiari o altre persone di fiducia, accesso a tutori e a.d.s.

Con un comunicato del 20 maggio 2022, l’A.d.E. ha reso noto che chi non ha modo di accedere in prima persona ai servizi disponibili nell’area riservata del portale dall’Agenzia delle Entrate, potrà de…