Amministrazione pubblica

La pagina che si occupa di tutte le questioni che coinvolgono l’amministrazione pubblica: dall’organizzazione, alle forme di responsabilità, comprese le vicende contrattuali e le controversie giurisdizionali.

 

VOLUME CONSIGLIATO 

-Guida normativa per l’Amministrazione locale 2024

Il Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza: nomina e funzioni

Il Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (d’ora innanzi RPCT) è la figura cardine su cui si regge il sistema di anticorruzione di livello locale delineato con la legge de…

Il PNRR e l’innovazione digitale: progetti e possibilità da cogliere

Innovazione digitale, digitalizzazione della pubblica amministrazione, informatizzazione, sicurezza informatica: è tutta in ambito informatico e telematico la linea guida del PNRR, che punta al cambia…

Partecipazione alle procedure di evenienza pubblica durante l’emergenza

Nelle ipotesi previste dai decreti sisma e liquidità, l’accertamento dell’idoneità economico-finanziaria degli esecutori di lavori pubblici può temporaneamente prescindere dalla disponibilità di un pa…

L’agire della PA tra potestà ed obblighi: l’accesso agli atti inter partes ed erga omnes

Indice: Dal segreto alla pubblicità L’accesso documentale L’accesso civico 1. Dal segreto alla pubblicità A seguito dei mutamenti progressivi dell’ordinamento giuridico e delle relative conce…

Linee guida siti internet delle PA, il Garante privacy ha fornito all’AgID le indicazioni

Il Garante privacy ha fornito all’AgID le indicazioni per integrare le sue linee guida relative al design dei siti internet delle pubbliche amministrazioni. L’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) ha …

La prevenzione del conflitto di interesse come garanzia di imparzialità e trasparenza dell’azione amministrativa. La sentenza del consiglio di stato n. 02069/2022

Indice Definizione e riferimenti normativi e giurisprudenziali Le conseguenze della mancata astensione Definizione e riferimenti normativi e giurisprudenziali Come sancito dall’art. 97, comma2 d…

Sindaco e interventi di edilizia scolastica nell’emergenza sanitaria: il Consiglio di Stato fa il punto

La normativa emergenziale (art. 7-ter, c. 3, d.l. n. 22/2020) ha attribuito al Sindaco poteri straordinari di incidenza negativa nella sfera giuridica dei destinatari dell’azione amministrativa per fi…

Il conflitto di interessi e l’obbligo di astensione

Con la legge del 6 novembre del 2012, n. 190[1], il legislatore ha introdotto l’articolo 6-bis alla legge del 7 agosto del 1990, n. 241, rubricato “conflitto di interessi” con l’obiettivo di prevenire…

Incarichi privati ai dipendenti pubblici: non si possono conferire senza autorizzazione della PA

In tema di pubblico impiego privatizzato, l’esperimento di incarichi extraistituzionali retribuiti da parte dei dipendenti della P.A. è condizionato al previo rilascio di autorizzazione da parte dell’…

Il whistleblowing

L’istituto del whistleblowing[1] è uno degli strumenti di maggiore rilievo utilizzati per la prevenzione e il contrasto della corruzione nelle pubbliche amministrazioni e non rappresenta una novità ne…