Amministrazione pubblica

La pagina che si occupa di tutte le questioni che coinvolgono l’amministrazione pubblica: dall’organizzazione, alle forme di responsabilità, comprese le vicende contrattuali e le controversie giurisdizionali.

 

VOLUME CONSIGLIATO 

-Guida normativa per l’Amministrazione locale 2024

Proroga del contratto pubblico

La questione attinente la proroga del contratto pubblico da parte della Pubblica Amministrazione è stata vagliata dal Tar Lazio. Il Tribunale con un’apposita pronuncia ha stabilito che una clausola a…

Riconoscimento della parità scolastica e silenzio assenso

L’articolo 17-bis della legge 7 agosto 1990, n. 241(“ Silenzio assenso tra amministrazioni pubbliche e tra amministrazioni pubbliche e gestori di beni o servizi pubblici ”), introdotto dall’articolo 3…

Autotutela e consumazione del potere in sede edilizia

L’Adunanza plenaria (sentenza 17 ottobre 2017, n.8) ha, da un lato, escluso che sussista ex se l’interesse pubblico al ripristino della legalità violata per effetto del rilascio di un titolo edilizio …

Illeciti professionali ed esclusione dalla gara

L’art. 57, par. 4 della Direttiva 2014/24/UE stabilisce che le amministrazioni appaltanti possono escludere gli operatori economici «se l’amministrazione aggiudicatrice può dimostrare con mezzi adegua…

Annullamento d’ufficio, quando è consentito il superamento dei diciotto mesi

Riferimenti normativi: art. 21-nonies, della Legge n. 241 del 07 agosto 1990 Con la sentenza in commento, il Consiglio di Stato ha interpretato elasticamente il disposto di cui all’art. 21-nonies, de…

Aziende speciali degli enti pubblici territoriali, contratti redatti in forma scritta?

La Corte di Cassazione a Sezioni Unite civili, con sentenza n. 20684 del 9 agosto 2018, ha recentemente affrontato una controversia instaurata tra alcune società succedute alle originarie parti di un…

No alle gare d’appalto senza compenso ai professionisti

E’ illegittima la gara d’appalto senza la previsione di un compenso per il professionista affidatario del servizio. Lo ha stabilito il Tar per la Calabria, sezione prima, con sentenza n. 1507 del 2 a…

Dimostrazione del reddito ai fini del permesso di soggiorno

Non è necessaria, in modo assoluto ed ininterrotto, la dimostrazione, da parte dell’extracomunitario, di un determinato livello di reddito ai fini del rilascio o del rinnovo del permesso di soggiorno,…

Progetto esecutivo, professionista esterno e divieto di subappalto

La giurisprudenza ha evidenziato orientamenti non sempre univoci in ordine: i) alla qualificabilità del professionista geologo quale ‘progettista’ in senso proprio; ii) ai limiti del divieto di subapp…

Gara d’appalto, accesso ai luoghi come presupposto di legittimità dell’offerta

Se è vero infatti che l’art. 79, comma 2, del d. lgs. n. 50 del 2016 prevede che “Quando le offerte possono essere formulate soltanto a seguito di una visita dei luoghi o dopo consultazione sul posto …