Enti locali

La pagina che si occupa delle questioni riguardanti gli enti locali, dall’ordinamento del singolo ente ai servizi pubblici erogati. Gli adempimenti richiesti all’ente pubblico e le forme di collaborazione e unione tra enti.
VOLUME CONSIGLIATO
-Guida normativa per l’Amministrazione locale 2024

Regolamento adottato in base a legge dichiarata incostituzionale: effetti

Nella sentenza n. 4998 del 4 giugno 2024, il Consiglio di Stato si pronuncia sugli effetti della pro…

Accesso antimafia al Comune di Bari: la prima volta in un capoluogo di regione

Per la prima volta nella storia della Repubblica è stata nominata una commissione di accesso antimaf…

Situazione idrogeologica in Campania: necessità di nuove norme

Le problematiche delle alluvioni e del dissesto idrogeologico del territorio campano. Considerazioni sulla necessità di nuove norme sui consorzi di bonifica e per il coordinamento delle competenze su…

Risarcimento danni da animali selvatici: a chi spetta?

In punto di diritto la responsabilità aquiliana per i danni a terzi (nel caso in esame cinghiale sbatte contro un’auto e responsabile è la Provincia) deve essere imputata all’ente, sia esso Regione, …

Accesso civico garantito per dati e CV di membri commissione locale

Il Comune deve accogliere la richiesta di accesso civico relativa ai dati personali e ai curricula dei membri nominati in una commissione consultiva dell’ente locale.Volume consigliato per approfondir…

Ente locale in “predissesto finanziario”

Ente locale in “predissesto finanziario” e obbligo della pubblica amministrazione di conformarsi al giudicato ordinario o amministrativo

Il numero massimo dei mandati consecutivi dei sindaci

Il numero massimo dei mandati consecutivi dei sindaci eletti direttamente può essere deciso solo con legge stataleCon la sentenza 60/2023 la Consulta dichiara costituzionalmente illegittimi gli artt. …

PA: precedenza assunzioni part-time a tempo indeterminato

PA: Assunzione di nuovi lavoratori a tempo pieno e determinato ed il diritto di precedenza dei lavori part-time a tempo indeterminato alla luce dell’art. 1 comma 580 Legge n. 234/2021

Il Garante privacy ha negato l’accesso civico ai dati personali di soggetti liquidati dal Comune per sinistri

Il Garante privacy ha confermato il diniego di accesso civico ai dati personali dei soggetti che hanno ottenuto liquidazioni dal Comune per sinistri subiti e addebitabili al Comune. Indice I fa…

Adunanza Plenaria si pronuncia sul dissesto dell’ente locale

Il Consiglio di Stato, in Adunanza Plenaria, con la sentenza n. 1 del 12 gennaio 2022 ha stabilito che :”La disciplina normativa sul dissesto del Comune, basata sulla creazione di una massa separata a…

Il servizio di tesoreria

Ai sensi dell’articolo 209 del Testo Unico Enti Locali, il servizio di tesoreria consiste nel complesso di operazioni connesse alla gestione finanziaria dell’ente locale e finalizzate alla riscossione…

No al punteggio aggiuntivo per l’imprenditoria femminile in una procedura comparativa per l’assegnazione di un bene pubblico

  A. Scarsella (La Gazzetta degli Enti Locali 22/6/2021) In una procedura comparativa per l’assegnazione di un bene pubblico, suscettibile di sfruttamento economico, è illegittima la clausola …