Enti locali

La pagina che si occupa delle questioni riguardanti gli enti locali, dall’ordinamento del singolo ente ai servizi pubblici erogati. Gli adempimenti richiesti all’ente pubblico e le forme di collaborazione e unione tra enti.
VOLUME CONSIGLIATO
-Guida normativa per l’Amministrazione locale 2024

Programmazione e controllo degli Enti Locali : economia dell’ Azienda “Comune” e processo di “Aziendalizzazione”

La valorizzazione dei Comuni come istituti autonomi e l’esigenza di fornire risposte immediate, dirette ed efficaci alla comunità locale, ha messo in evidenza i problemi legati agli aspetti economici …

La concessione dei servizi museali: criticità operative

Il Consiglio di Stato V sezione con sentenza n. 2259 /2021 deposita in data 16/03/2021, giudicando sull’appello proposto avverso una precedente decisione, la n. 5773/2017, ha accolto il ricorso di …

Gli ordinamenti delle autonomie locali – Le Regioni

L’articolo 114 della Costituzione disciplina le autonomie locali, disponendo che La Repubblica è costituita dai Comuni, dalle Province, dalle Città metropolitane, dalle Regioni e dallo Stato. I Comuni…

La giurisprudenza applica le nuove disposizioni che limitano il potere di ordinanza dei sindaci di chiudere le scuole

A. Scarsella (La Gazzetta degli Enti Locali 20/4/2021)     È richiesta ai sindaci la massima attenzione nell’emanazione di ordinanze contingibili e urgenti con le quali si dispone la sosp…

Gli ordinamenti delle autonomie locali – i Comuni, le Province e le Città metropolitane

L’articolo 114 della Costituzione disciplina le autonomie locali, disponendo che La Repubblica è costituita dai Comuni, dalle Province, dalle Città metropolitane, dalle Regioni e dallo Stato. I Comuni…

L’attività di naturopata non è subordinata alla presentazione della SCIA

Il Tar Emilia – Romagna chiarisce che per l’effettuazione di trattamento olistici o bio naturali non è richiesto alcun titolo abilitativo ai sensi dell’art. 7 del regolamento comunale o dell’art. 19 L…

Il rapporto di pubblico impiego

Il rapporto di lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni è disciplinato nel nostro ordinamento dal D.lgs. 30 marzo 2001 n. 165 contenente le “Norme generali sull’ordinamento del lavoro al…

Le funzioni di controllo assegnate alla Corte dei Conti

La regolarità dell’azione amministrativa e contabile viene svolta, nell’ente locale, attraverso un articolato sistema di controlli. L’attività di controllo è il processo di verificazione di conformit…

La giurisprudenza più recente in tema di ragionevolezza e proporzionalità delle ordinanze contingibili e urgenti

A. Scarsella 10/3/2021 La giurisprudenza amministrativa, in tre recentissime sentenze dei giudici di merito, torna ad occuparsi dei presupposti per l’esercizio del potere atipico attribuito al sindac…

I Piani pandemici: cosa sono e a cosa servono

Il caso nazionale e il caso Calabria. SOMMARIO. 1. Introduzione. – 2. Gli antefatti. ‒ 3. Il Piano pandemico nazionale. – 4. Intorno al Piano Covid della Regione Calabria. Introduzione Il pre…