Enti locali

La pagina che si occupa delle questioni riguardanti gli enti locali, dall’ordinamento del singolo ente ai servizi pubblici erogati. Gli adempimenti richiesti all’ente pubblico e le forme di collaborazione e unione tra enti.
VOLUME CONSIGLIATO
-Guida normativa per l’Amministrazione locale 2024

Le criticità della tariffa puntuale sulla gestione dei rifiuti urbani

Di Luigi Lovecchio Il decreto dell’Ambiente non ha affatto colmato la lacuna normativa che inficia sin dall’inizio la tariffa puntuale, la quale resta comunque una prestazione patrimoniale imposta, …

Conflitti finanziari nel bilancio nazionale e loro ricomposizione

In un articolo apparso sul Corriere della Sera in data 12/2/2018, “Mal di schiena, il grande affare” pag. 19, nel mettere a confronto i dati sugli interventi tra le varie regioni italiane, emergono le…

No alle demolizioni nei Comuni dissestati

Focus sulla provvista finanziaria tra bilancio comunale e fondo di rotazione Premessa I temi che mi accingo a trattare in questo articolo sono due ed entrambi di grande attualità alla luce dell’innega…

Concessione edilizia senza condizioni

In via di principio e fatti salvi i casi espressamente stabiliti dalla legge, una condizione, sospensiva o risolutiva, non può essere apposta ad una concessione edilizia, stante la natura di accertame…

Organo straordinario di liquidazione: legittimazione per debiti successivi

In conformità a quanto previsto dall’art. 252, comma 4, del t.u. enti locali, secondo cui «L’organo straordinario di liquidazione ha competenza relativamente a fatti ed atti di gestione verificatisi e…

I permessi per mandato amministrativo nella regione siciliana per il personale della Polizia di Stato

La materia è disciplinata dall’articolo 53 del D.P.R. 24 aprile 1982, n. 335 (Ordinamento del personale della Polizia di Stato che espleta funzioni di polizia), nonché dall’art. 20 della Legge Regione…

Corte dei Conti – det. n. 67/2008 – Sezione del Controllo Enti – Ente Autonomo per l’Acquedotto Pugliese (E.A.A.P.) – relazione sul controllo di gestione ex legge 21 marzo 1958 n. 259

Con la determinazione n. 67/2008, la Sezione del Controllo Enti della Corte dei Conti, dispone, a norma dell’art. 7 della legge 21 marzo 1958, n. 259, la comunicazione alle Presidenze delle due Camere…

Corte dei Conti – det. n. 64/2008 – Sezione del Controllo Enti – Ente nazionale di assistenza e previdenza per i pittori, gli scultori, i musicisti, gli scrittori e gli autori drammatici (E.N.A.P.P.S.M.S.A.D.) – Relazione sul controllo di gestione ex legg

Con la determinazione n. 64/2008, la Sezione del Controllo Enti della Corte dei Conti, dispone, a norma dell’art. 7 della legge 21 marzo 1958, n. 259, la comunicazione alle Presidenze delle due Camere…

Corte dei Conti – det. n. 57/2008 – Sezione del Controllo Enti – Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale (OGS) – relazione sul controllo di gestione ex legge 21 marzo 1958 n. 259.

Con la determinazione n. 57/2008, la Sezione del Controllo Enti della Corte dei Conti, dispone, a norma dell’art. 7 della legge 21 marzo 1958, n. 259, la comunicazione alle Presidenze delle due Camere…

Corte dei Conti – det. n. 58/2008 – Sezione del Controllo Enti – Istituto Nazionale di ricerca per gli alimenti e la nutrizione (INRAN) – Relazione sul controllo di gestione ex legge 21 marzo 1958 n. 259

Con la determinazione n. 58/2008, la Sezione del Controllo Enti della Corte dei Conti, dispone, a norma dell’art. 7 della legge 21 marzo 1958, n. 259, la comunicazione alle Presidenze delle due Camere…