Diritto amministrativo

L’area del Portale che si occupa di diritto amministrativo e giustizia amministrativa.

La sezione è a cura del dott. Armando Pellegrino, Elevata Professionalità (quarta area EP). Dipendente pubblico dal 2017. Si occupa principalmente di appalti, anche svolgendo la funzione di Rup, e contabilità. Laureato magistrale in Scienze delle Pubbliche Amministrazione, Economia e Giurisprudenza, detentore di vari titoli di master aventi ad oggetto la pubblica amministrazione.

 

VOLUMI CONSIGLIATI:

-Guida normativa per l’Amministrazione locale 2024

Le principali novità del Codice dei contratti pubblici

FORMAZIONE PER PROFESSIONISTI

Valore pubblico e assemblee legislative regionali: appunti per una riflessione

Approfondimento sul valore pubblico e sulle assemblee legislative regionali.

Whistleblower, case study e criticità

Il Whistleblower è il denunciante. Le segnalazioni devono essere effettuate nell’interesse pubblico o nell’interesse alla integrità dell’amministrazione pubblica o dell’ente privato. Il segnalante può…

Pensione anticipata opzione donna 2024: le istruzioni dell’INPS

Il 3 maggio 2024 INPS ha pubblicato una circolare con istruzioni sulla pensione anticipata c.d. opzione donna. Vediamo insieme le istruzioni pratiche sulla richiesta di accesso.

La responsabilità della pubblica amministrazione per danni da provvedimento illegittimo

Il Consiglio di Stato viene chiamato in sede giurisdizionale a dirimere la “querelle” tra la resistenza di un comune italiano e la Società appellante, la quale, con la sentenza in epigrafe, ha ritenut…

Procreazione medicalmente assistita: Linee Guida aggiornate

Sulla G.U. del 9 maggio è stato pubblicato il d.m. Salute 20 marzo 2024 che reca l’aggiornamento delle linee guida contenenti le indicazioni delle procedure e delle tecniche di procreazione medicalmen…

Decreto Disabilità in GU: novità sulle definizioni e sulle regole

Il Decreto Legislativo del 3 maggio 2024, n. 62, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 111 del 14 maggio 2024, introduce importanti novità in materia di disabilità. Conformandosi alla legislazione in…

Trasparenza: da misura di prevenzione della corruzione a modello di partecipazione del cittadino alla P.A.

Approfondimento sulla trasparenza come misura di prevenzione della corruzione e nuovo modello di partecipazione del cittadino alla Pubblica Amministrazione.

Sanzione disciplinare Carabinieri e discrezionalità amministrativa

La valutazione in ordine alla gravità dei fatti addebitati in relazione all’applicazione di una sanzione disciplinare, costituisce espressione di discrezionalità amministrativa, non sindacabile in vi…

L’Ordinanza nell’ordinamento giuridico italiano -Scheda di Diritto

Un’ordinanza, nell’ordinamento giuridico italiano è un provvedimento giurisdizionale che il giudice può emanare nell’ambito del processo civile, del processo penale, nel processo amministrativo o nel…

Riparto della giurisdizione nelle controversie sui risultati ispettivi in concessione di servizi sanitari

Approfondimento sul riparto della giurisdizione in materia di contestazione dei risultati ispettivi nell’ambito delle controversie di concessione di pubblico servizio sanitario.