Diritto amministrativo

L’area del Portale che si occupa di diritto amministrativo e giustizia amministrativa.

La sezione è a cura del dott. Armando Pellegrino, Elevata Professionalità (quarta area EP). Dipendente pubblico dal 2017. Si occupa principalmente di appalti, anche svolgendo la funzione di Rup, e contabilità. Laureato magistrale in Scienze delle Pubbliche Amministrazione, Economia e Giurisprudenza, detentore di vari titoli di master aventi ad oggetto la pubblica amministrazione.

 

VOLUMI CONSIGLIATI:

-Guida normativa per l’Amministrazione locale 2024

Le principali novità del Codice dei contratti pubblici

FORMAZIONE PER PROFESSIONISTI

Tutela persone con disabilità: riqualificazione dei servizi pubblici per l’inclusione

Il decreto legislativo 13 dicembre 2023, n. 222, strutturato in dieci articoli, è stato varato in attuazione della delega in materia di disabilità relativamente alla “riqualificazione dei servizi pubb…

Misure di self cleaning negli appalti pubblici: la prova nel contraddittorio

L’impresa accusata di illecito professionale può provare di avere adottato misure di self cleaning, che debbono essere valutate, dalla stazione appaltante, non solo per le gare future ma pure per quel…

Decreto cd. PNRR convertito in legge: novità in ambito giustizia

Sulla G.U. del 30 aprile è stata pubblicata la Legge 29 aprile 2024, n. 56 che reca la “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, recante ulteriori disposizioni u…

Decadenza del permesso di costruire per mancata ultimazione delle opere

Il Consiglio di Stato (Sezione II, sentenza non definitiva 07 marzo 2024, n. 2228) ipotizzando la possibilità dell’insorgere di un contrasto ermeneutico, ha deferito all’Adunanza plenaria, ex art. 99,…

Agente sottoposto a test per omosessualità: il Ministero deve risarcire

Un agente di polizia penitenziaria ha presentato ricorso al TAR del Piemonte, che lo ha accolto, per essere stato sottoposto ad accertamenti di carattere psichiatrico con la finalità di accertare la s…

L’applicazione del Regolamento comunale di igiene e sanità pubblica

Approfondimento sul Regolamento comunale di igiene e sanità pubblica.

Causa di servizio ed equo indennizzo per cardiopatia: il Consiglio di Stato

La I Sezione del Consiglio di Stato (n. 291 del 13 marzo 2024) ha espresso parere negativo sul gravame interposto da luogotenente dell’Esercito Italiano che aveva prestato servizio presso un Reggiment…

Interesse legittimo: procedimento e provvedimento ampliativo

Approfondimento su interesse legittimo: procedimento e provvedimento ampliativo, diritto di rinuncia e riproposizione dell’istanza.

Uffici di prossimità: relazione sull’andamento del progetto

In un evento dedicato agli Uffici di prossimità, sono stati presentati i numeri e l’andamento del progetto, attualmente presente in 16 Regioni con 85 uffici.

Silenzio assenso e silenzio inadempimento: ratio e tecniche di tutela

Il presente contributo, delinea la differente ratio che contraddistingue il silenzio assenso (silenzio significativo) dal c.d. silenzio inadempimento (silenzio non significativo o non provvedimentale)…