Diritto amministrativo

L’area del Portale che si occupa di diritto amministrativo e giustizia amministrativa.

La sezione è a cura del dott. Armando Pellegrino, Elevata Professionalità (quarta area EP). Dipendente pubblico dal 2017. Si occupa principalmente di appalti, anche svolgendo la funzione di Rup, e contabilità. Laureato magistrale in Scienze delle Pubbliche Amministrazione, Economia e Giurisprudenza, detentore di vari titoli di master aventi ad oggetto la pubblica amministrazione.

 

VOLUMI CONSIGLIATI:

-Guida normativa per l’Amministrazione locale 2024

Le principali novità del Codice dei contratti pubblici

FORMAZIONE PER PROFESSIONISTI

Responsabilità amministrativa da reato: esclusa la messa alla prova

Indice Il principio espresso dalle Sezioni Unite Le tematiche controverse La decisione delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione Il quadro normativo di riferimento >>>L…

Gli obblighi di pagamento gravanti sugli enti locali in dissesto

La Corte Costituzionale, con sentenza n. 219/2022, ha disposto la liceità del comma 4, dell’art. 248 rubricato – Conseguenze della dichiarazione di dissesto – del Decreto Legislativo 8 agosto 2000, n….

Quando l’algoritmo informatico è applicato nel procedimento amministrativo

Il Tar Napoli (sez. VII, 14 novembre 2022, n. 7003), accogliendo le censure formulate da un ricorrente, con conseguente annullamento dei provvedimenti impugnati, ha chiarito che il ricorso all’algorit…

Inerzia Comune su accesso ai documenti amministrativi per bonus 110%

Se il condominio esercita il diritto di accesso a tutti i documenti amministrativi afferenti alla legittimità edilizia e urbanistica del caseggiato al fine di usufruire del Superbonus 110% il Comune n…

Alle origini della Pubblica Amministrazione -Scheda di diritto

Indice La storia quale premessa Alle origini della P.A. 1. La storia quale premessa L’intendimento ed il concetto di storia, è pienamente e regolarmente estensibile anche al versante pubbli…

Relazione Amministrativa su patrocinio legale e rimborsi

A cura di Ida Alessio Vernì e Gaetano Brancaccio Allo scopo di riportare l’attenzione su un tema di enorme rilievo per tutti coloro che, nelle differenti vesti di dipendenti e dirigenti pubblici, di …

Confermata sanzione del Garante a Regione Abruzzo su concorso disabili

La Corte di Cassazione conferma l’ordinanza ingiunzione con la quale il Garante privacy ha sanzionato la Regione Abruzzo per aver pubblicato i nomi e i cognomi degli ammessi e degli esclusi in un conc…

La responsabilità dirigenziale

La responsabilità dirigenziale risponde alla logica di avere uno strumento di verifica della rispondenza al pubblico interesse dell’organizzazione amministrativa. Sotto questo aspetto, è importante co…

Ludopatia. Riflessioni su sentenza n. 546/2022 del Consiglio di Stato

A cura di Moroni, Avv. Francesca e Cimica, Dott. Arrigo Indice Fatti di causa In diritto. Bilanciamento degli interessi pubblici e privati in gioco I poteri de Sindaco e l’interpretazion…

Registro Elettronico sulla Tracciabilità dei Rifiuti ancora in sperimentazione

Dal giugno 2022 il RENTRI è in fase di sperimentazione, mentre scade il 30 dicembre il termine per presentare le osservazioni sulle regole tecniche predisposte dalla regolamentazione ministeriale. …