Diritto amministrativo

L’area del Portale che si occupa di diritto amministrativo e giustizia amministrativa.

La sezione è a cura del dott. Armando Pellegrino, Elevata Professionalità (quarta area EP). Dipendente pubblico dal 2017. Si occupa principalmente di appalti, anche svolgendo la funzione di Rup, e contabilità. Laureato magistrale in Scienze delle Pubbliche Amministrazione, Economia e Giurisprudenza, detentore di vari titoli di master aventi ad oggetto la pubblica amministrazione.

 

VOLUMI CONSIGLIATI:

-Guida normativa per l’Amministrazione locale 2024

Le principali novità del Codice dei contratti pubblici

FORMAZIONE PER PROFESSIONISTI

Il c.d. “grave illecito professionale” secondo il codice dei Contratti Pubblici

L’ illecito professionale grave del trascorso D.Lgs. 50/2016 rappresentava una realtà aperta ed ampia, potendo racchiudere svariate tipologie di condotte degli operatori economici ritenute sufficienti…

Ritardo sistematico dell’amministrazione nella gestione dei procedimenti

La sentenza Tar Lombardia n. 2949/2023 pubblicato il 04/12/ dicembre 2023 affronta il tema del ritardo sistematico dell’amministrazione nella gestione dei procedimenti relativi alle domande di emersio…

Il possibile terzo mandato di alcuni governatori: punto sul dibattito

Il dibattito sul terzo mandato dei presidenti di Regione ha assunto connotazioni ideologiche contrastanti quando il partito della Lega ha presentato un emendamento al decreto legge n.7 in data 29 genn…

Legge di delegazione europea 2023-24: il testo in Gazzetta

Nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.46 del 24-02-2024 è stato pubblicato il testo della Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione euro…

Risarcimento del danno esistenziale per mancata predisposizione del progetto individuale minore disabile

In caso di mancata adozione, da parte del comune, d’intesa con l’azienda sanitaria locale, del progetto di vita individuale in favore di soggetti disabili, l’ente locale deve risarcire il danno non pa…

Valore legale delle attestazioni dell’agente postale ed effetti del mancato ritiro di un atto

Approfondimento sul valore legale delle attestazioni dell’agente postale e sugli effetti del mancato ritiro di un atto notificato a mezzo posta.Volume consigliato per avere un quadro più chiaro sull’i…

Visto di conformità e attestazione tributaria per i professionisti: questione alla Consulta

Alla Consulta la questione di legittimità costituzionale dell’art.35, comma 3, del decreto legislativo 9 luglio 1997, n.241 che riserva ai professionisti iscritti agli ordini professionali il rilascio…

Rottamazione-quater: primi dati, proroga e nuove proposte per i contribuenti

Con la risposta n. 5-01993, il sottosegretario all’Economia Lucia Albano, rispondendo all’interrogazione parlamentare formulata da alcuni parlamentari del M5S, ha fornito i primi dati relativi al tass…

Formazione Appalti: è incostituzionale il decreto SNA?

La strategia per l’elevazione professionale delle stazioni appaltanti, delineata di recente dalla Scuola Nazionale dell’Amministrazione (SNA), mira a standardizzare e qualificare la formazione nei con…

Libero accesso al mare tra poteri dell’Amministrazione, one shot temperato e beni comuni

Il TAR Campania si è pronunciato in merito alla fruibilità di una parte del litorale di Napoli.Volume consigliato per avere un quadro più chiaro sull’importanza del diritto amministrativo e sulla sua …