Processo amministrativo

La disciplina relativa al processo amministrativo; i riti speciali; le impugnazioni; la giurisdizione esclusiva, di merito e di legittimità del giudice amministrativo. Il procedimento di ottemperanza; la tutela cautelare.

VOLUME CONSIGLIATO 

La ricerca telematica dei beni da pignorare dopo la riforma Cartabia

Domande di partecipazione al concorso inviate nei termini e pervenute dopo la scadenza

Con una recente sentenza (n. 5488 del 9 ottobre 2023) il T.A.R. Campania Napoli ha chiarito la quest…

Ricorso al prefetto avverso sanzioni relative al codice della strada

Con il presente contributo si vuole approfondire l’argomento riguardante i ricorsi al prefetto avver…

Inderogabilità competenza funzionale Consiglio di Giustizia amministrativa

La nota affronta in maniera sintetica la seguente questione: se l’impugnazione di una sentenza del Tar Sicilia innanzi al Consiglio di Stato sia inammissibile o comporti un rapporto giurisdizionale va…

La partecipazione al procedimento amministrativo

La partecipazione al procedimento amministrativo e conseguenze del mancato esame delle osservazioni formulate dal privato interessato

Garante della Concorrenza: “legittimazione ad agire” in giudizio

A differenza del processo civile, i ricorsi amministrativi, prima che fondati nel merito, devono essere proposti da chi è realmente “legittimato” e “interessato” a presentarne la domanda giurisdiziona…

Il procedimento amministrativo telematico

Indice Procedimento amministrativo e procedimento amministrativo telematico Principi organizzativi e validità giuridica delle operazioni in modalità informatica Diritto all’uso delle tecnol…

L’Ammissibilità della richiesta di chiarimenti sull’Offerta Tecnica

La sentenza n. 7353 del 22 Agosto 2022 del Consiglio di Stato tratta del già ampiamente dibattuto tema, sotto il profilo giurisprudenziale, dell’ammissibilità di richieste di chiarimenti sull’offerta …

I principi dell’attività amministrativa

Il procedimento amministrativo è lo strumento utilizzato dalle pubbliche amministrazioni con il fine di perseguire l’azione amministrativa. L’azione amministrazione, come disposto dall’articolo 1, com…

Procedimento amministrativo: eccezione di prescrizione quinquennale dell’azione risarcitoria

L’eccezione preliminare di prescrizione quinquennale, sollevata per la prima volta in sede di riassunzione dinanzi al giudice amministrativo e non per contrastare l’originaria proposizione della doman…

I presupposti per la pronuncia di una sentenza in forma semplificata

1. L’articolo 60 c.p.a. L’articolo 60 c.p.a. stabilisce che in sede di decisione della domanda cautelare, purché siano trascorsi almeno venti giorni dall’ultima notificazione del ricorso, il collegio,…

Le fasi del procedimento amministrativo

Il procedimento amministrativo è lo strumento utilizzato dalla pubblica amministrazione al fine di perseguire l’azione amministrativa. Il provvedimento amministrativo è l’atto adottato dalla pubblica …

Accesso del terzo al fascicolo processuale e documenti amministrativi

L’accesso del terzo a un fascicolo processuale, relativo a una causa giudiziaria amministrativa, non è equiparabile all’accesso a documenti amministrativi, non essendo il processo, per definizione, un…