Processo amministrativo

La disciplina relativa al processo amministrativo; i riti speciali; le impugnazioni; la giurisdizione esclusiva, di merito e di legittimità del giudice amministrativo. Il procedimento di ottemperanza; la tutela cautelare.

VOLUME CONSIGLIATO 

La ricerca telematica dei beni da pignorare dopo la riforma Cartabia

Domande di partecipazione al concorso inviate nei termini e pervenute dopo la scadenza

Con una recente sentenza (n. 5488 del 9 ottobre 2023) il T.A.R. Campania Napoli ha chiarito la quest…

Ricorso al prefetto avverso sanzioni relative al codice della strada

Con il presente contributo si vuole approfondire l’argomento riguardante i ricorsi al prefetto avver…

Ricorso al prefetto avverso sanzioni relative al codice della strada

Con il presente contributo si vuole approfondire l’argomento riguardante i ricorsi al prefetto avverso le sanzioni relative al codice della strada, in relazione ai termini, al contenuto e alle modalit…

Garante della Concorrenza: “legittimazione ad agire” in giudizio

A differenza del processo civile, i ricorsi amministrativi, prima che fondati nel merito, devono essere proposti da chi è realmente “legittimato” e “interessato” a presentarne la domanda giurisdiziona…

Soccorso istruttorio, ammissibilità o meno: perché il dibattito è ripreso?

La problematica dell’ammissibilità del soccorso istruttorio previsto dal legislatore nell’ambito del D.Lgs. 50/2016 sembra non avere tregua. Dopo un breve periodo in cui sembrava che i Giudici Amminis…

Natura giuridica e regime impugnatorio del bando di gara

Nel presente contributo, l’autrice passa in rassegna i più rilevanti profili giuridici che interessano l’istituto del bando di gara, soffermandosi, in particolare, sul dibattito dottrinale che ha ne h…

Rito superaccelerato: i termini di impugnazione

L’onere di immediata impugnativa dell’altrui ammissione alla procedura di gara senza attendere l’aggiudicazione, prevista dal comma 2-bis dell’art. 120 c.p.a., è ragionevolmente subordinato alla pubbl…

Azione risarcitoria in materia di appalti pubblici

Uno degli elementi costitutivi della fattispecie risarcitoria ex art. 2043 c.c. (norma alla quale deve essere ricondotta, secondo la dominante giurisprudenza, l’azione risarcitoria promossa nei confro…

Il rito superaccelerato, le questioni aperte e il rinvio alla Corte di Giustizia

di Alessandro Massari Come è noto, l’art. 204, d.lgs. n. 50/2016, ha modificato l’art. 120, comma 2-bis, c.p.a., introducendo il c.d. rito superacccelerato per l’impugnativa degli atti di ammissione …