Pubblico impiego

La pagina che si occupa delle questioni relative al pubblico impiego, dall’instaurazione del rapporto di servizio al licenziamento del lavoratore. Tutti i diritti patrimoniali e non del dipendente pubblico, nonché obblighi e doveri dell’amministrazione datrice di lavoro.

VOLUME CONSIGLIATO

Il lavoro pubblico

Progressioni verticali: la valutazione triennale è un parametro di selezione, non un requisito

Progressioni di carriera all’interno della Pubblica Amministrazione: l’equilibrio tra accesso dall’e…

Il contratto di lavoro autonomo nella PA: profili ed inquadramenti

Codice Civile e Testo Unico sul Pubblico impiego disciplinano una tipologia di rapporto lavorativo s…

Bandi di concorso: nulle le clausole che impediscono l’assunzione del vincitore

Vincitore di concorso al quale è stata negata l’assunzione a causa di una clausola del bando che impedisce di procedere con l’assunzione.

Conflitto di interessi e pubblici funzionari: concetto, latitudine e prospettive

L’ANAC pone in essere una puntuale disamina del quadro normativo attuale in materia di conflitto di interessi relativo ai pubblici funzionari.

Nuovo codice di comportamento per dipendenti del Ministero della Giustizia

Con un decreto del 18 ottobre 2023, il Ministero della Giustizia adotta il nuovo codice di comportamento per i suoi dipendenti. Le nuove regole saranno in vigore dal 1° gennaio 2024.Per approfondiment…

Il rapporto di lavoro alle dipendenze della PA

In origine il rapporto di una persona fisica alle dipendenze di un ente pubblico era denominato rapporto di pubblico impiego. Si trattava di un rapporto di servizio, con il quale il dipendente si inse…

Il Codice di comportamento dipendenti pubblici: normativa ed evoluzione

Con il presente lavoro si vuole esaminare il codice di comportamento dei dipendenti pubblici nella sua evoluzione normativa, avendo cura di focalizzare le modifiche intervenute negli anni per renderlo…

Dipendenti pubblici: novità regole di utilizzo delle tecnologie informatiche

Con il DPR nr. 81 del 13.06.2023 si aggiorna il codice di comportamento dei dipendenti pubblici (DPR n. 62 del 16.04.2013), con l’inserimento di norme riguardanti l’utilizzo delle tecnologie informati…

Procedimento penale e disciplinare nel pubblico impiego

I rapporti tra il procedimento penale e il procedimento disciplinare nel pubblico impiego contrattualizzato.Una violazione, posta in essere dal medesimo dipendente pubblico, può assumere una doppia va…