Banche

La pagina che tratta la disciplina applicabile alle banche; il rapporto con i clienti, i contratti bancari, le forme di responsabilità degli istituti di credito; il divieto di anatocismo.

La sezione è a cura dell’Avv. Roberto di Napoli

 

FORMAZIONE PER PROFESSIONISTI

Regimi di capitalizzazione nei contratti di mutuo e finanziamenti: argomentazioni difensive e accertamenti necessari dopo la sentenza delle Sezioni Unite 15130/2024

 

VOLUMI CONSIGLIATI

-Cessione del credito bancario deteriorato e tutela del debitore

Il sistema “Buy now, pay later”

Il sistema “Buy Now, Pay Later” (BNPL) rappresenta una modalità di pagamento in forte crescita, soprattutto dopo il periodo pandemico vissuto nel 2020, che consente ai consumatori di acquistare beni e…

Ammortamento alla francese e invalidità del mutuo a tasso fisso: Sezioni Unite civili

Le Sezioni Unite civili della Corte di Cassazione hanno emesso una sentenza cruciale per il settore bancario e i mutuatari italiani. Con la decisione n. 15130 del 29 maggio 2024, è stato stabilito che…

Tasso Euribor: la Cassazione del 3 maggio (pdf in allegato e corso di formazione)

La recente sentenza della Cassazione italiana, emessa il 3 maggio 2024, ha apportato chiarimenti significativi riguardo l’applicazione del tasso Euribor nei contratti finanziari, toccando tematiche le…

Crediti deteriorati: NPL e UTP

Approfondimento sull’industria dei crediti deteriorati (NPL e UTP).

Successo della Banca: nullità della fideiussione e competenza del tribunale a trattare l’eccezione

La nullità della fideiussione -eccepita in un giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo e non con domanda riconvenzionale- lascia in capo al tribunale ordinario la competenza funzionale a trattare …

Conto corrente cointestato: banca condannata per indebita compensazione

Il Giudice della II Sezione Civile del Tribunale Ordinario di Como, nella sentenza depositata il 19 aprile 2024, ha condannato una banca a pagare alla cointestataria di un conto corrente, la somma par…

Fideiussioni omnibus “post 2005” e modelli ABI: onere di provare intesa restrittiva di concorrenza

Esito del procedimento: sentenza di rigetto – fideiussioni omnibus conformi al modello ABI – valore probatorio del provvedimento Banca d’Italia n.55 del 2005 – onere della prova a carico della parte c…

Ruolo delle società di recupero crediti: licenze e legittimazione secondo l’art. 115 TULPS e 106 TUB

Società titolari di licenza ex art. 115 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza: legittimazione ad agire in giudizio ai fini del recupero dei crediti cartolarizzati.

Tassi di mora e usura

Il Tribunale di Castrovillari ha emesso la sentenza n.352/2024 del 26.02.2024 in un giudizio intrapreso da un mutuatario ed avente ad oggetto un mutuo ipotecario.

Legittimità della riscossione coattiva dei crediti

Il Tribunale di Napoli con sentenza n. 8575/2023 ha stabilito la“Insussitenza del diritto della Banca del Mezzogiorno S.P.A. – Medio Credito Centrale di agire per il tramite dell’Agenzia delle Entra…