Banche

La pagina che tratta la disciplina applicabile alle banche; il rapporto con i clienti, i contratti bancari, le forme di responsabilità degli istituti di credito; il divieto di anatocismo.

La sezione è a cura dell’Avv. Roberto di Napoli

 

FORMAZIONE PER PROFESSIONISTI

Regimi di capitalizzazione nei contratti di mutuo e finanziamenti: argomentazioni difensive e accertamenti necessari dopo la sentenza delle Sezioni Unite 15130/2024

 

VOLUMI CONSIGLIATI

-Cessione del credito bancario deteriorato e tutela del debitore

Consulenza tecnica d’ufficio: ipotesi di revoca

La Banca, difesa congiuntamente dall’ Avv. GUIDO ROSI BERNARDINI e dal consulente tecnico della Banca, D.ssa Silvana MASCELLARO di SMF&P (STUDIO MASCELLARO-FANELLI & PARTNERS), ha ottenuto un …

Profili gestionali degli NPLs bancari tra evoluzione normativa ed opportunità dei mercati

La crescita dei non performing loans e i riflessi sugli equilibri tecnici aziendali Nell’ambito dell’attività bancaria[1], normativamente qualificata come esercizio congiunto di acquisizione di fondi …

Contratti quadro monofirma: brevi note sulla recente sentenza delle Sezioni Unite del 16 gennaio 2018

Introduzione La recentissima pronuncia delle Sezioni Unite della Suprema Corte di Cassazione, ovvero la sentenza n. 898 del 16 gennaio 2018, seguita dalla pronuncia pressoché analoga n. 1653/2018, eme…

Usura e commissioni di massimo scoperto

Sarà confermata la prevalenza della legge o il rispetto di circolari giustificherà, solo nei rapporti con le banche, un diverso criterio di calcolo del costo del denaro ai fini della verifica di usura…

Moneta elettronica: anche l’assegno diventa digitale

Moneta elettronica: dal 29 gennaio è in vigore l’assegno digitale E’ di recente introduzione la possibilità di pagare gli assegni in modalità digitale. Dallo scorso 29 gennaio, le banche hanno iniziat…

Liti con le banche: le tutele al cliente

Il contenzioso sulle commissioni bancarie Una larga parte del contenzioso bancario riguarda le commissioni che il correntista pretende essere state illegittimamente applicate dalla banca. Preliminarme…

Contratto di swap: trasparenza, rischio ed alea

I contratti derivati I contratti derivati, contrariamente all’opinione comune, hanno un’origine antichissima.[1] Tralasciando l’excursus storico che ha portato alla costituzione dell’attuale mercato …

La conservazione degli estratti conto bancari

La conservazione degli estratti conto L’argomento in esame tratta una problematica ormai consueta: la conservazione degli estratti conto bancari, in ordine alla richiesta compiuta, in via stragiudizia…

Anatocismo, il divieto di capitalizzazione è anche annuale

Anatocismo: il divieto si estende alla capitalizzazione annuale La terza sezione civile della Corte di Cassazione è intervenuta in materia di anatocismo con l’ordinanza n. 24293 pubblicata la scorso 1…

Moratoria mutui: le ultime novità

I continui rinvii sulla ripresa economica hanno convinto l’Abi e quasi tutte le associazioni dei consumatori a trovare l’accordo su una nuova moratoria riguardante il mutuo prima casa (leg…