Banche

La pagina che tratta la disciplina applicabile alle banche; il rapporto con i clienti, i contratti bancari, le forme di responsabilità degli istituti di credito; il divieto di anatocismo.

La sezione è a cura dell’Avv. Roberto di Napoli

 

FORMAZIONE PER PROFESSIONISTI

Regimi di capitalizzazione nei contratti di mutuo e finanziamenti: argomentazioni difensive e accertamenti necessari dopo la sentenza delle Sezioni Unite 15130/2024

 

VOLUMI CONSIGLIATI

-Cessione del credito bancario deteriorato e tutela del debitore

Nel calcolo dell’usura va escluso il cumulo di interessi corrispettivi

Successo della banca: nel calcolo dell’usurarietà va escluso il cumulo di interessi corrispettivi, moratori e commissione di estinzione anticipata; l’ammortamento alla francese non è indeterminato e n…

Cessione del credito e crediti deteriorati: il punto di vista dell’avvocato Monica Mandico

Dopo un inquadramento normativo complessivo della materia della gestione dei crediti bancari inesigibili, l’evento formativo affronta le criticità e le opacità che emergono in merito alle operazioni d…

Trading online: obblighi informativi della banca

Obblighi informativi della banca in materia di trading online e prescrizione del diritto al risarcimento del danno a favore del cliente.Riferimenti normativi: art. 2943 c.c. art. 1458 c.c., art. 2933 …

La segnalazione alla Centrale Rischi della Banca d’Italia

Per trasmettere la segnalazione negativa alla Centrale Rischi (C.R.), la banca attinge dati dal rapporto negoziale instaurato con il cliente

Bonus facciate: riacquisto dei crediti ceduti

L’Agenzia delle Entrate, Divisione Contribuenti/Direzione Centrale Grandi contribuenti e internazionale, con la risposta n. 236/2023, ha fornito dei chiarimenti in materia di bonus facciate con riferi…

Obbligo di verifica del merito creditizio: le responsabilità del finanziatore

È possibile chiamare a rispondere il finanziatore che abbia concesso credito al consumatore che versi in condizioni economiche precarie? È ammessa nel nostro ordinamento la contrattazione con un sogge…

Anatocismo accertato anche quando è incompleta la produzione degli estratti conto

Cass. civ., Sez. I, Ord., (data ud. 20/12/2022) 27/12/2022, n. 37800 chiarisce che per il correntista, che agisca in ripetizione di indebito, non è necessario produrre tutti gli estratti conto si…

La Cassazione e le criptovalute

La Corte di Cassazione è intervenuta negli ultimi mesi in modo significativo sul tema del regime giuridico delle criptovalute; lo ha fatto in modo tanto completo e motivato, da consigliare prima di tu…

Il contratto di fideiussione omnibus ha natura di contratto autonomo di garanzia

Successo della banca: il contratto di fideiussione omnibus ha natura di contratto autonomo di garanzia; non è mancata pattuizione, l’indicazione del tasso di interesse per “debitori non soci”

Contratto privo di sottoscrizione del delegato della banca: è valido?

Il Tribunale di Trapani, con sentenza n. 792/2022 ha ritenuto valido il contratto privo della sottoscrizione del delegato della banca; non vi è nullità di causa nel mutuo concesso per sanare debiti pr…