Banche

La pagina che tratta la disciplina applicabile alle banche; il rapporto con i clienti, i contratti bancari, le forme di responsabilità degli istituti di credito; il divieto di anatocismo.

La sezione è a cura dell’Avv. Roberto di Napoli

 

FORMAZIONE PER PROFESSIONISTI

Regimi di capitalizzazione nei contratti di mutuo e finanziamenti: argomentazioni difensive e accertamenti necessari dopo la sentenza delle Sezioni Unite 15130/2024

 

VOLUMI CONSIGLIATI

-Cessione del credito bancario deteriorato e tutela del debitore

Rapporto conto corrente: inesistenza usurarietà sopravvenuta

Successo della banca: le istruzioni della Banca d’Italia sono vincolanti per la verifica della usurarietà; è estensibile al rapporto di conto corrente l’inesistenza della usurarietà sopravvenuta sanci…

Il superamento del tasso soglia

Il superamento del tasso soglia e la conseguente sanzione va verificata dal giudice per ogni tipo di interesse: corrispettivo e moratorio.Cass. civ., Sez. I, Ord., (data ud. 16/11/2022) 29/11/2022, n….

Interesse moratorio, ammortamento alla francese, euribor

Successo della banca – commento a Sentenza n. 4 del 10-01-2023Il tasso soglia dell’interesse moratorio va calcolato distintamente; è illegittimo il regime di capitalizzazione del piano di ammortamento…

Clausola floor nei contratti di mutuo -sentenza n. 2836 del 2022

Brevi note a margine della sentenza n. 2836 del 2022 Indice Il contratto di mutuo Il passaggio saliente della pronuncia Il concetto di squilibrio normativo ed il concetto di squilibrio ec…

Verifica dell’usurarietà e limite di finanziabilità nelle banche

Successo della banca: esclusa la nullità parziale della fideiussione specifica – l’usurarietà va provata dalla parte richiedente e non da una ctu – la verifica dell’usurarietà va fatta solo per l’usu…

Contratto monofirma, usurarietà e inefficacia della fideiussione

Successo della banca: è valido il contratto monofirma, sia bancario che di intermediazione mobiliare; l’usurarietà va eccepita in maniera specifica; è infondata l’eccezione di inefficacia della fideiu…

Anatocismo: evoluzione storica ed applicazioni

Indice Evoluzione storica del divieto dell’anatocismo Contratto autonomo di garanzia ed anatocismo Illegittimità dell’anatocismo se il tasso nominale ed il tasso effettivo annuo creditore c…

La cartolarizzazione delle sofferenze nel credito cooperativo (Cassazione civ. 13735/2022)

Nel maggio di questo anno 2022 la Corte di Cassazione ha sentenziato in merito a un ricorso che vedeva coinvolta una società di leasing, espressione della capogruppo del principale gruppo bancario ita…

I problemi del credito su pegno nella recente giurisprudenza di cassazione

Negli ultimi due anni si è manifestato l’interesse della Suprema Corte per i temi legati al credito su pegno e alle sue patologie. Si può pensare che, almeno nelle decisioni più recenti, abbia voluto …

Sviluppo e diffusione delle criptovalute e loro dimensione sovranazionale

Indice La sovranità La sovranità monetaria e gli interventi limitativi La sovranazionalità e l’incensurabilità delle criptovalute Un nuovo superamento della sovranità: La cripto valuta Die…