Banche

La pagina che tratta la disciplina applicabile alle banche; il rapporto con i clienti, i contratti bancari, le forme di responsabilità degli istituti di credito; il divieto di anatocismo.

La sezione è a cura dell’Avv. Roberto di Napoli

 

FORMAZIONE PER PROFESSIONISTI

Regimi di capitalizzazione nei contratti di mutuo e finanziamenti: argomentazioni difensive e accertamenti necessari dopo la sentenza delle Sezioni Unite 15130/2024

 

VOLUMI CONSIGLIATI

-Cessione del credito bancario deteriorato e tutela del debitore

Il sistema “Buy now, pay later”

Il sistema “Buy Now, Pay Later” (BNPL) rappresenta una modalità di pagamento in forte crescita, soprattutto dopo il periodo pandemico vissuto nel 2020, che consente ai consumatori di acquistare beni e…

Crediti deteriorati: NPL e UTP

Approfondimento sull’industria dei crediti deteriorati (NPL e UTP).

Ruolo delle società di recupero crediti: licenze e legittimazione secondo l’art. 115 TULPS e 106 TUB

Società titolari di licenza ex art. 115 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza: legittimazione ad agire in giudizio ai fini del recupero dei crediti cartolarizzati.

Assegno emesso in mancanza di autorizzazione del trattario

Ai fini della configurabilità dell’illecito amministrativo disciplinato dall’art. 1 della legge n. 386 del 1990 (emissione di assegno in difetto di autorizzazione da parte del trattario), come sostitu…

Azionabilità art. 119, co. 4, T.U.B. nelle more del giudizio e ordine di esibizione giudiziale

Approfondimento sull’azionabilità dell’art 119, co. 4, T.U.B., nelle more del giudizio e sull’ordine d’esibizione giudiziale di cui all’art. 210 c.p.c.Volume consigliato: Tutela del rapporto bancario

Riflessioni sul contratto autonomo di garanzia

Ci domandiamo che cosa sia il contratto autonomo di garanzia. Si tratta d’un istituto giuridico, il cui riconoscimento è stato consacrato dalla giurisprudenziale, a partire della pronuncia del tribuna…

L’imposta straordinaria sui margini di interesse delle banche è inesistente?

Il D. L. 10 agosto 2923 n. 104, recante “Disposizioni urgenti a tutela degli utenti, in materia di attività economiche e finanziarie e investimenti strategici” ha suscitato discussioni in particolar…

Estinzione transattiva debito, saldo zero e conti anticipi

Appunti di diritto bancario tra tecniche di estinzione transattiva del debito ed istituti a tutela del soggetto debole e/o a vantaggio del soggetto forte.Volume consigliato per approfondire: I contrat…