Circolazione stradale

La normativa che riguarda la circolazione stradale; il codice della strada, le assicurazioni private per la responsabilità civile e la disciplina dei danni materiali e non, derivanti da sinistro stradale.
VOLUMI CONSIGLIATI

Prontuario delle Violazioni al Codice della Strada

Scontro tra veicoli, presunzione di pari responsabilità solo quando è impossibile accertare il grado delle rispettive colpe

La presunzione di pari responsabilità ex art. 2054 II comma Cc ha carattere sussidiario. In caso di scontro tra veicoli senza guida di rotaie, il conducente responsabile è obbligato a risarcire il da…

Sinistri stradali e accertamento strumentale delle lesioni micropermanenti

L’accertamento strumentale La Corte di Cassazione torna ad occuparsi di un argomento molto dibattuto, quello della necessità o meno del accertamento strumentale in caso di lesioni personali lievi, cd….

RC: il danneggiante è litisconsorte necessario in giudizio

Azione diretta di risarcimento: quali sono le parti in causa? Con l’ordinanza n. 21896 dello scorso 20 settembre, la sesta sezione della Corte di Cassazione è intervenuta in materia di azione diretta …

Infortunio in itinere : indennizzabile solo se l’uso del veicolo è necessitato

Secondo quanto previsto dall’art. 12 del d.lgs n. 38/2000, la copertura assicurativa Inail opera anche nel caso di utilizzo del mezzo di trasporto privato, purché necessitato. Sulla base del succitat…