Condominio

La normativa che regola i rapporti all’interno del condominio: i rapporti tra condomini, la disciplina delle parti comuni e i casi di morosità.

Quali sono i compiti e le responsabilità dell’amministratore di condominio e quelli dei condomini. Come vengono adottate e come possono essere impugnate le delibere assembleari. Quando il condominio è legittimato passivo in giudizio e quando rispondono i singoli condomini.

La sezione è a cura di Giuseppe Bordolli, consulente legale ed esperto di diritto condominiale.
La sezione viene affrontata in modo interdisciplinare, in collaborazione con:
-FISCO& TASSE
-EDILTECNICO

VOLUMI CONSIGLIATI AREA LEGALE

Manuale operativo del condominio
Manuale di sopravvivenza in condominio -Le soluzioni ai problemi ricorrenti

La modifica della destinazione d’uso di una unità immobiliare non comporta anche la modifica dei valori millesimali determinati dal costruttore

precedenti giurisprudenziali: Cass., Sez. 2, Sentenza n. 19797 del 4/10/2016 La vicenda Alcuni condomini si rivolgevano al Tribunale per richiedere la modifica e/o la revisione delle tabelle millesima…

Cose destinate a servire i condomini in misura diversa: quali sono e chi paga, cenni sul condominio parziale

Il Codice Civile italiano statuisce che nel caso di cose destinate a servire i condomini in misura differente, le spese sono ripartite in proporzione all’uso che ciascuno può farne [1]. Questa la reg…

Il versamento di un acconto o la sottoscrizione da parte del nuovo amministratore del verbale di consegna della documentazione condominiale non costituisce riconoscimento del credito vantato dall’ex amministratore

riferimenti normativi: artt. 1720 c.c. precedenti giurisprudenziali: Cass. civ., Sez. II, Sentenza n. 8498 del 25/05/2012 La vicenda L’ex amministratore di un caseggiato, esponendo di essere credito…

Non è possibile escludere a priori la responsabilità del condominio se un terzo estraneo al caseggiato cade sul pavimento appena lavato ma risulta che non vi era presenza abbondante di acqua ma solo l’umidità successiva al lavaggio

riferimenti normativi: artt. 2051 c.c. precedenti giurisprudenziali: Cass. civ., Sez. III, Sentenza n. 2480 del 1/02/2018 La vicenda Un uomo, estraneo al condominio, uscendo di mattina presto dall’a…

Salvo titolo contrario, il sottotetto è comune anche se nei rogiti o nel regolamento non è indicato tra le parti comuni

riferimenti normativi: artt. 1117 c.c. precedenti giurisprudenziali: Cass. civ., Sez. II, Sentenza n. 6458 del 6/03/2019 La vicenda Un condomino citava in giudizio tutti gli altri partecipanti al co…

Il singolo condomino non può pretendere di allegare al verbale un documento contenente riflessioni critiche su argomenti non posti all’ordine del giorno

riferimenti normativi: art. 1136 c.c. precedenti giurisprudenziali: Cass., Sez. 2, Sentenza n. 2893 del 11/05/1984 La vicenda Una condomina impugnava una delibera che si era occupata della nomina dei…

È comunque valida la clausola del regolamento contrattuale che ponga anche a carico del condomino distaccato le spese per l’uso dell’impianto di riscaldamento in aggiunta a quelle, comunque dovute, per la sua conservazione

riferimenti normativi: artt. 1138 c.c. precedenti giurisprudenziali: Cass. civ., Sez. II, Sentenza n. 28051 del 2/11/2018 La vicenda In un caseggiato l’assemblea approvava il consuntivo che due cond…

Non può essere revocato l’amministratore che, contrariamente a quanto stabilito dai condomini con apposita delibera, recupera i crediti dai morosi senza ricorrere ad azioni giudiziarie

riferimenti normativi: art. 1129 c.c. precedenti giurisprudenziali: Cass., Sez. II, Sentenza n. 20100 del 2/09/2013; La vicenda Alcuni condomini si rivolgevano al Tribunale della loro città per richi…

La domanda di cessazione delle immissioni intollerabili provenienti da un ristorante che disturbano un condomino non vincola necessariamente il giudice ad adottare una misura determinata

riferimenti normativi: artt. 844 c.c. precedenti giurisprudenziali: Cass. civ., Sez. II, Sentenza n. 887 del 17/01/2011 La vicenda Il proprietario di un appartamento disturbato dal rumore insopporta…