Locazioni

Quali sono i diritti e gli obblighi del locatore e del conduttore. I diversi tipi di locazione: immobili ad uso abitativo, ad uso commerciale e ad uso non abitativo. Modi e tempi di restituzione della caparra e di corresponsione dei canoni. Le responsabilità per i danni all’immobile e la disciplina del risarcimento. Come si ripartiscono gli obblighi di versamento delle imposte e di registrazione del contratto. La durata del rapporto contrattuale.
VOLUME CONSIGLIATO

Manuale delle locazioni commerciali e abitative

Clausola compromissoria e locazione

La clausola compromissoria è quella clausola attraverso la quale le parti stabiliscono che le controversie nascenti dal contratto al quale si riferiscono siano decise da arbitri. A tale proposito biso…

Locazione di immobile in comproprietà

La locazione di immobile in comproprietà ultranovennale, stipulata in violazione dell’art. 1108, comma 3, c.c., per un prezzo notevolmente inferiore ai valori di mercato, causa un danno risarcibile in…

Mancato pagamento dei canoni di locazione con occupazione senza titolo dell’immobile

In caso di mancato pagamento dei canoni da parte dei conduttori con occupazione senza titolo di un immobile altrui, il danno subito dal proprietario è in re ipsa, discendendo dalla perdita della dispo…

Locazione ad uso diverso e patto di manleva

Non vi è dubbio che il patto di manleva inserito, all’interno di un regolamento contrattuale più ampio, consista nell’accordo tra due soggetti, il mallevato e il mallevadore, in virtù del quale il mal…

Gli accordi per la riduzione del canone nelle locazioni abitative

L’emergenza covid ha messo in difficoltà in seria difficoltà il mondo economico che solo recentemente si è cominciato a riprendere. Naturalmente il problema ha riguardato anche le locazioni nell’ambit…

Opposizione a decreto ingiuntivo per crediti relativi ad un rapporto di locazione di immobili urbani

Qualora l’opposizione a decreto ingiuntivo per crediti relativi ad un rapporto di locazione di immobili urbani sia proposta con atto di citazione notificato alla controparte è necessario che la stessa…

Locazioni e mantenimento dell’immobile in condizioni idonee all’uso abitativo

Il conduttore che non paga il canone e non provvede alla manutenzione ordinaria per anni non può certo pretendere dal nuovo acquirente dell’immobile locato l’eliminazione di quegli inconvenienti da lu…

Locazioni commerciali e ipotesi di novazione del contratto

Nell’ambito delle locazioni commerciali, non è sufficiente ad integrare novazione del contratto la variazione della misura del canone o del termine di scadenza, trattandosi di semplici modificazioni a…

Locazioni commerciali: l’emergenza da Covid-19 non giustifica il mancato pagamento del canone

(accoglimento) (Riferimento normativo: artt. 5 e 55 Legge n. 392 del 1978) La vicenda Il caso oggi esaminato prende spunto dal procedimento di intimazione di sfratto per morosità promosso dal propri…

Il locatore ha l’obbligo di restituire la cauzione a suo tempo incassata

Il locatore ha l’obbligo di restituire la cauzione a suo tempo incassata, a meno che non agisca in giudizio per ottenere il risarcimento di specifici danni cagionati dal conduttore   riferiment…