Locazioni

Quali sono i diritti e gli obblighi del locatore e del conduttore. I diversi tipi di locazione: immobili ad uso abitativo, ad uso commerciale e ad uso non abitativo. Modi e tempi di restituzione della caparra e di corresponsione dei canoni. Le responsabilità per i danni all’immobile e la disciplina del risarcimento. Come si ripartiscono gli obblighi di versamento delle imposte e di registrazione del contratto. La durata del rapporto contrattuale.
VOLUME CONSIGLIATO

Manuale delle locazioni commerciali e abitative

Sfratto per finita locazione: quando dev’essere rigettato

La domanda di sfratto per finita locazione va rigettata se emerge la volontà di prosecuzione del rapporto locatizio.riferimenti normativi: art. 3 l. 431/98precedenti giurisprudenziali: Cass. civ., Sez…

Modifiche abusive del conduttore: risoluzione del contratto

Se manca il consenso del proprietario contrattualmente pattuito le modifiche abusive del conduttore possono giustificare la risoluzione del contratto ed il risarcimento dei danni per il ripristino del…

Importo non giustificato in locazione ad uso diverso

Nelle locazioni di immobili destinati ad uso diverso dall’abitazione non è lecita la clausola che stabilisce il pagamento di un importo non giustificato dal sinallagma contrattuale.riferimenti normati…

Mancato versamento dell’affitto – procedimento d’urgenza

Quali sono i criteri per determinare se il mancato versamento del canone di affitto e delle spese annesse possa essere considerato un inadempimento tale da integrare il fumus boni iuris nell’ambito di…

Gravità inadempimento conduttore: valutazione comportamento successivo

Nelle locazioni di immobili destinati ad uso diverso dall’abitazione per valutare la gravità dell’inadempimento del conduttore si tiene conto anche del comportamento successivo alla domanda di risoluz…

Sfratto inquilino per cattiva manutenzione immobile

Il locatore non può sfrattare l’inquilino che non mantiene in buono stato l’immobile senza ricorrere ad una specifica clausola risolutiva espressa.riferimenti normativi: art 28 l. 392/78precedenti giu…

Disdetta locazione da non proprietario dell’immobile

La disdetta del contratto di locazione ad uso abitativo può provenire anche da un soggetto diverso dal proprietario dell’immobile?riferimenti normativi: art 1399 c.c.precedenti giurisprudenziali: Cass…

Rescissione affitto per mancata manutenzione del caseggiato

Se il conduttore rescinde in anticipo il contratto d’affitto per molestie dipendenti dalla omessa e/o ritardata manutenzione del caseggiato, il condominio deve risarcire al locatore i danni subiti.rif…

Mancata restituzione della cosa locata: maggior danno

Il conduttore che non restituisce la cosa locata è obbligato a corrispondere al locatore non solo il corrispettivo convenuto fino alla riconsegna ma anche il maggior danno, che può essere “forfetizzat…

Mancanza di certificato di prevenzione incendi: conseguenze sulla locazione

La mancanza del certificato di prevenzione incendi non legittima “automaticamente” il conduttore a richiedere la risoluzione del contratto di locazione.riferimenti normativi: art. 1575 c.c.precedenti …