Contratti

La pagina che si occupa delle questioni relative ai diversi contratti, tipici e atipici, nonché del contratto preliminare, opzione e minuta. Dalla stipulazione alla risoluzione o rescissione del contratto.

Indennità per perdita dell’avviamento, nulla la preventiva rinuncia del conduttore

Il diritto all’indennità per la perdita dell’avviamento ex art. 34 l. n. 392/1978 è disponibile solo dopo che il rapporto di locazione è sorto, mentre ad essa non si può rinunciare preventivamente. Gi…

Avvocato inadempiente, risoluzione contratto d’opera professionale con effetti retroattivi

La Corte di Cassazione, terza sezione civile, con sentenza n. 14895 dell’8 giugno 2018, ha respinto la domanda proposta da un avvocato, volta ad ottenere il proprio compenso professionale per l’attivi…

Usurarietà e riparto dell’onere probatorio in merito alle rimesse solutorie

Tribunale di Milano si pronuncia in senso favorevole al ceto bancario La Banca, difesa congiuntamente dall’ Avv. Andrea Litti dello Studio legale Piacentini e dal consulente tecnico della Banca, D.ssa…

Contratto di somministrazione ed infortunio sul lavoro: obblighi e responsabilità

Oggetto : contratto di somministrazione lavoro; esito del giudizio: accoglimento; normativa di riferimento: art. 23, comma 5, d.lgs. n. 276/03; art. 35, d.lgs. n. 81/15; orientamento giurisprudenziale…

Società non ancora costituita, spendita del nome

La Cassazione in commento chiarisce la disciplina relativa alla spendita del nome di una società non ancora costituita affermando che “la contemplatio domini di un soggetto futuro (cioè non ancora esi…

Vendita con consegna di aliud pro alio

In punto di diritto in tema di vendita, è configurabile la consegna di aliud pro alio non solo quando la cosa consegnata è completamente difforme da quella contrattata, appartenendo ad un genere del t…

Il divieto di attività di affittacamere imposto dal regolamento costituisce servitù atipica da indicare in apposita nota di trascrizione

L’eccezione di inopponibilità è rilevabile d’ufficio in ogni stato e grado del processo. La clausola del regolamento di condominio che comporta limiti all’utilizzo della proprietà privata, tanto da c…

Risoluzione di diritto del contratto di cessione quote sociali per mancato pagamento del prezzo

Nella cessione di quote sociali di SRL in cui è prevista una clausola risolutiva espressa per il caso in cui l’acquirente non paghi una parte del prezzo dilazionato, e la facoltà di incamerare quanto …

La responsabilità dell’appaltatore e del committente

Responsabilità dell’appaltatore e del committente nell’attività di demolizione Il Tribunale di Milano, con la sentenza n. 279 dello scorso 13 gennaio si è trovato ad affrontare un caso relativo alla r…

Costruzione sul suolo comune: l’intervento delle Sezioni Unite

Costruzione sul suolo comune: la comproprietà è automatica? La Corte di Cassazione a Sezioni Unite è intervenuta in materia di costruzione sul suolo comune da parte del comproprietario del fondo, con …