Contratti

La pagina che si occupa delle questioni relative ai diversi contratti, tipici e atipici, nonché del contratto preliminare, opzione e minuta. Dalla stipulazione alla risoluzione o rescissione del contratto.

Appalto senza totale trasferimento del potere di fatto non esclude onere di custodia e vigilanza del committente

L’appalto senza il totale trasferimento del potere di fatto all’appaltatore non esclude il dovere di custodia e vigilanza in capo al committente – detentore dell’immobile. Decisione: Sentenza n. 22…

Il contratto di mutuo e le sue caratteristiche

Il mutuo è un contratto specifico. L’articolo 1813 del codice civile, rubricato “Nozione”, recita: Il mutuo è il contratto col quale una parte (mutuante) consegna all’altra (mutuatario) una determin…

Le vicende giuridiche dei diritti di credito o diritti di obbligazione

Nella vita quotidiana potrebbe succedere di essere creditori di qualcuno che doveva dei soldi. Potrebbe essere il compenso in relazione allo svolgimento di un’attività lavorativa, un canone di dovuto…

Chi subentra nell’alloggio risponde della manomissione dei contatori

Chi prende possesso di un appartamento di civile abitazione, quale acquirente o conduttore, è tenuto a verificare non solo l’efficienza delle utenze delle quali l’immobile è dotato, ma anche la regol…

Il contratto atipico di mantenimento

Il presente contributo è tratto da “La rendita vitalizia” di Stefania Memoli. Nozione di contratto atipico di mantenimento Dopo avere trattato del contratto tipico di rendita vitalizia, ci accingiamo …

La compravendita immobiliare, in che modo si registra il preliminare

Negli anni recenti a regolamentazione del settore delle vendite immobiliari sono state aggiunte diverse norme e non è un’azione semplice. Oggi, senza l’aiuto di un professionista non è facile distric…

La rendita vitalizia mista con donazione

Il presente contributo è tratto da “La rendita vitalizia” di Stefania Memoli. Definizione e natura della rendita vitalizia mista con donazione Qualora la fattispecie negoziale presenti elementi di one…

Contratto, lo scioglimento senza pagare penali

Spesso si sente parlare di qualcuno che recede da un contratto. In questa sede si cercherà di dare un’adeguata spiegazione del termine e delle relative vicende giuridiche. Il vincolo presente nei con…

Il negozio giuridico romano e la ricerca della certezza

La nascita del notariato INDICE: L’Età classica; Dal Dominato all’Impero Romano d’Oriente; Volume Chiarisci i concetti essenziali su questo e altri argomenti con il “Compendio di diritto civi…

La trascrizione del contratto preliminare

  Il contratto preliminare Diffusamente, nell’esperienza delle relazioni economiche, la conclusione del contratto costituisce l’approdo di un percorso articolato attraverso pregressi snodi negozi…