Contratti

La pagina che si occupa delle questioni relative ai diversi contratti, tipici e atipici, nonché del contratto preliminare, opzione e minuta. Dalla stipulazione alla risoluzione o rescissione del contratto.

Risoluzione contratto di locazione ex art. 1578 c.c. per vizi riscontrati dopo anni

La domanda di risoluzione del contratto di locazione ex art. 1578 c.c. è esperibile nel caso di vizi riscontrati a distanza di molti anni dalla concessione del godimento dell’immobile?Per approfondime…

Locazione ad uso foresteria e cedolare secca

La Corte di Cassazione ha fornito chiarimenti in merito alla locazione ad uso foresteria.Per approfondimenti si consiglia il seguente volume il quale offre il quadro complessivo della normativa vigent…

Mancata concessione in godimento di parte accessoria: nullità del contratto di locazione?

La mancata concessione in godimento di una parte accessoria e precaria del bene pattuito rende nullo il contratto di locazione stipulato?Per approfondimenti si consiglia il seguente volume il quale of…

Locazioni ad uso diverso: richiesta di pagamento del locatore in unica soluzione

Locazioni ad uso diverso: la richiesta di pagamento del locatore in un’unica soluzione dopo anni di inerzia è legittima?Per approfondimenti si consiglia il seguente volume il quale offre il quadro com…

Esecuzione in forma specifica dell’obbligo di contrarre: occorrono i dati catastali dell’immobile

La Suprema Corte, con ordinanza n. 5536 del 01/03/2024, chiarisce che, per l’esecuzione in forma specifica dell’obbligo di contrarre, ai sensi dell’art. 2932, C.c., occorrono i dati catastali dell’imm…

Locazioni commerciali: contenimento della spesa pubblica e recesso dal contratto

L’esigenza del contenimento della spesa pubblica legittima l’ente pubblico a recedere anticipatamente dal contratto?Per approfondimenti si consiglia il seguente volume il quale offre il quadro comples…

Convalida di sfratto è applicabile per comodato c.d. precario?

Il Tribunale di Brescia ha fornito chiarimenti in merito all’applicabilità del procedimento per convalida di sfratto per comodato precario.

Presupposti della risoluzione del contratto da parte del conduttore

La domanda proposta dal conduttore ex art. 1578 c.c., ai fini della risoluzione del contratto, presuppone l’esistenza di vizi (occulti) esistenti al momento della consegna dell’immobile, anche se rile…

Conduttore-mediatore nell’immobile locato e indennità di avviamento

Al conduttore che ha esercitato l’attività di mediatore professionale nell’immobile locato spetta l’indennità di avviamento (Tribunale di Bari, sent. n. 502 del 05/02/2024).Per approfondimenti si cons…

Planimetria catastale e atti di trasferimento

La planimetria catastale è il disegno tecnico di un immobile, che secondo l’attuale prassi viene redatto in scala 1:200 (così, ad esempio, un tratto di un centimetro corrisponde ad un metro di lunghez…