Contratti

La pagina che si occupa delle questioni relative ai diversi contratti, tipici e atipici, nonché del contratto preliminare, opzione e minuta. Dalla stipulazione alla risoluzione o rescissione del contratto.

Esecuzione in forma specifica dell’obbligo di contrarre: occorrono i dati catastali dell’immobile

La Suprema Corte, con ordinanza n. 5536 del 01/03/2024, chiarisce che, per l’esecuzione in forma specifica dell’obbligo di contrarre, ai sensi dell’art. 2932, C.c., occorrono i dati catastali dell’imm…

Locazioni commerciali: contenimento della spesa pubblica e recesso dal contratto

L’esigenza del contenimento della spesa pubblica legittima l’ente pubblico a recedere anticipatamente dal contratto?Per approfondimenti si consiglia il seguente volume il quale offre il quadro comples…

Convalida di sfratto è applicabile per comodato c.d. precario?

Il Tribunale di Brescia ha fornito chiarimenti in merito all’applicabilità del procedimento per convalida di sfratto per comodato precario.

Presupposti della risoluzione del contratto da parte del conduttore

La domanda proposta dal conduttore ex art. 1578 c.c., ai fini della risoluzione del contratto, presuppone l’esistenza di vizi (occulti) esistenti al momento della consegna dell’immobile, anche se rile…

Conduttore-mediatore nell’immobile locato e indennità di avviamento

Al conduttore che ha esercitato l’attività di mediatore professionale nell’immobile locato spetta l’indennità di avviamento (Tribunale di Bari, sent. n. 502 del 05/02/2024).Per approfondimenti si cons…

La mansarda dell’immobile locato deve essere fruibile anche se non menzionata nel contratto

Anche se non espressamente menzionata nel contratto, il locatore deve rendere fruibile la mansarda accessibile dall’immobile locato.Per approfondimenti si consiglia il seguente volume il quale offre i…

Locazione: responsabilità per danno alla salute dovuto a vizi preesistenti

Il locatore è tenuto a risarcire il danno alla salute subito dal conduttore in conseguenza delle condizioni dell’immobile locato anche in relazione a vizi preesistenti la consegna ma manifestatisi suc…

Possibilità di negare al mediatore il diritto alla provvigione

Il diritto alla provvigione può essere negato al mediatore che nel cartello pubblicitario prospetta al potenziale acquirente dell’immobile la possibilità di conseguire un bonus edilizio?Per approfondi…

Diritto alla provvigione dopo conclusione del preliminare salvo deroga

Il diritto alla provvigione sorge al momento della conclusione del preliminare salvo che le parti con espressioni chiare decidano di derogare alla disciplina legale.Per approfondimenti, si consiglia i…

Recesso legittimo dal preliminare di vendita stipulato con mediatore

In caso di recesso legittimo dal preliminare di vendita stipulato con l’intervento di un mediatore il promissario acquirente richiede la restituzione della somma versata a titolo di deposito cauzional…