Contratti

La pagina che si occupa delle questioni relative ai diversi contratti, tipici e atipici, nonché del contratto preliminare, opzione e minuta. Dalla stipulazione alla risoluzione o rescissione del contratto.

Locazione ad uso diverso e patto d’entrata “apparente”

L’art. 79 della suddetta legge, rubricato “Patti contrari alla legge” dispone la nullità di ogni patto diretto ad attribuire al locatore un canone maggiore rispetto a quello previsto dagli articoli pr…

La mansarda dell’immobile locato deve essere fruibile anche se non menzionata nel contratto

Anche se non espressamente menzionata nel contratto, il locatore deve rendere fruibile la mansarda accessibile dall’immobile locato.Per approfondimenti si consiglia il seguente volume il quale offre i…

Locazione: responsabilità per danno alla salute dovuto a vizi preesistenti

Il locatore è tenuto a risarcire il danno alla salute subito dal conduttore in conseguenza delle condizioni dell’immobile locato anche in relazione a vizi preesistenti la consegna ma manifestatisi suc…

Possibilità di negare al mediatore il diritto alla provvigione

Il diritto alla provvigione può essere negato al mediatore che nel cartello pubblicitario prospetta al potenziale acquirente dell’immobile la possibilità di conseguire un bonus edilizio?Per approfondi…

Affitti a breve termine: il nuovo regolamento dell’Unione Europea

Il volume dei servizi di noleggio di alloggi tramite affitti a breve termine è aumentato con l’espansione di piattaforme online, quali Airbnb, Booking, Expedia e TripAdvisor, andando a occupare circa…

Diritto alla provvigione dopo conclusione del preliminare salvo deroga

Il diritto alla provvigione sorge al momento della conclusione del preliminare salvo che le parti con espressioni chiare decidano di derogare alla disciplina legale.Per approfondimenti, si consiglia i…

Recesso legittimo dal preliminare di vendita stipulato con mediatore

In caso di recesso legittimo dal preliminare di vendita stipulato con l’intervento di un mediatore il promissario acquirente richiede la restituzione della somma versata a titolo di deposito cauzional…

Nullità di protezione: verso la nullità solidaristica?

Il presente contributo, affronta il tema della nullità di protezione al fine di prospettare come possibile la modulazione dell’istituto della nullità in funzione solidaristica per la risoluzione dello…

Clausola di provvigione per il mediatore: validità dopo scadenza contrattuale?

È valida la clausola che riconosce a tempo indeterminato il diritto del mediatore alla provvigione dopo la scadenza del contratto qualora l’affare venga concluso da un familiare?Per approfondimenti, s…

Eccezione di inadempimento del locatore successiva al termine del contratto

Il conduttore può sollevare l’eccezione di inadempimento del locatore successivamente alla cessazione del contratto per finita locazione?Volume consigliato: Manuale delle locazioni commerciali e abita…