Contratti

La pagina che si occupa delle questioni relative ai diversi contratti, tipici e atipici, nonché del contratto preliminare, opzione e minuta. Dalla stipulazione alla risoluzione o rescissione del contratto.

La locazione di un immobile non a norma di legge

Il ricorso del conduttore alla sospensione, ex. art. 1460, C.c., del pagamento del canone di locazione nel caso di un immobile non a norma.Volume consigliato per approfondire: Manuale delle locazioni …

Morte del conduttore e successione in locazione uso non abitativo

L’art. 37, comma 1, della l. n. 392/1978, stabilisce che in caso di morte del conduttore, gli succedono nel contratto coloro che, per successione o per precedente rapporto risultante da atto di data c…

Come ottenere un mutuo più vantaggioso

Avete acceso un mutuo, ma adesso, a causa dell’aumento dei tassi di interesse, non è più vantaggioso come ai primi tempi e vorreste apportare qualche modifica? Oppure state per acquistare la vostra pr…

Preliminare di vendita – risoluzione giudiziale

La risoluzione giudiziale del preliminare di vendita di beni immobili con caparra per inadempimento del promittente venditore ed il risarcimento dei danni

Bitcoin: come funzionano e quale valore hanno?

Il Bitcoin è stata la prima criptovaluta immessa nel mercato e ancora oggi è la prima moneta digitale per valore e capitalizzazione. Bitcoin ha permesso l’introduzione della blockchain nel mondo dell…

Futures: l’origine statunitense dei contratti derivati

Il periodo storico che stiamo vivendo è senza ombra di dubbio uno dei più complessi degli ultimi decenni da tanti punti di vista: umano, lavorativo ed economico. Dopo un biennio caratterizzato da una …

Gli Smart contracts nel d.l. 135/2018

Gli smart contracts sono programmi software, basati sulla tecnologia dei «registri distribuiti» (c.d. distributed ledger technologies) la cui esecuzione vincola in maniera automatica le parti contraen…

Mancata registrazione di una locazione: quali conseguenze?

Quando parliamo di un contratto di locazione, ci riferiamo a un particolare tipo di contratto stipulato tra proprietario e affittuario che, se stimato in durata superiore ai 30 giorni, necessita obbli…

Locazione ad uso non abitativo: titolarità del diritto a locare, inopponibilità del contratto al terzo proprietario e tutela del conduttore: profili sostanziali e processuali

Locazione ad uso non abitativo – intimazione di sfratto per morosità – opposizione del conduttore alla convalida – pregiudizialità della causa di simulazione di compravendita immobiliare – prova scrit…

Cambiali finanziarie: profili cartolari e questioni irrisolte

1.Introduzione. 1.1 Sulla raccolta del risparmio dei soggetti diversi dalle banche v. provv. Banca d’Italia 8 novembre 2016, in G.U., 19 novembre 2016, n. 271. 2. Le analogie con gli altri titoli camb…