Contratti

La pagina che si occupa delle questioni relative ai diversi contratti, tipici e atipici, nonché del contratto preliminare, opzione e minuta. Dalla stipulazione alla risoluzione o rescissione del contratto.

Il locatore ha potere di revoca della disdetta?

Esiste un potere unilaterale del locatore di revoca della disdetta una volta che essa abbia prodotto i suoi effetti?Volume consigliato: Manuale delle locazioni commerciali e abitative

Disciplina applicabile ai contratti di locazione ad uso non abitativo stipulati da P.A.

Ai contratti di locazione di immobili adibiti ad uso diverso da quello di abitazione stipulati dalla P.A. in qualità di locatori o conduttori è applicabile la disciplina dettata dagli artt. 28 e 29 L….

Recupero crediti dopo 10 anni: è possibile ottenerlo?

Soprattutto per le imprese può esserci talvolta la necessità improrogabile di procedere a un recupero crediti, attività solitamente confinata a qualche sollecito da parte dell’ufficio amministrativo.L…

Affitti brevi: disciplina e modifiche

Gli affitti brevi, come precisato dall’articolo 4 del D.L. n. 50/2017, convertito con modificazioni dalla l. n. 96/2017, sono intesi come i contratti di locazione di immobili ad uso abitativo di durat…

Danno da mancata percezione dei canoni di locazione: questione alle Sezioni Unite

Danno da mancata percezione dei canoni di locazione in caso di risoluzione anticipata del contratto per inadempimento del conduttore: richiesto l’intervento delle Sezioni Unite.Volume consigliato: Man…

Decreto “Rilanci”: giro di vite su locazioni brevi e turistiche

La Camera dei Deputati, nella seduta del 13 dicembre 2023, ha approvato in via definitiva il disegno di legge di conversione con modificazioni del Decreto Legge 145/2023, meglio noto come Decreto Rila…

Obblighi di informazione precontrattuale

Il presente contributo vuole essere un approfondimento riguardante gli obblighi di informazione precontrattuale, partendo dalle trattative per poi sfociare nella responsabilità precontrattuale.

Recesso del socio e canoni di locazione

Il socio receduto risponde dei canoni di locazione successivi al recesso?Riferimenti normativi: art. 2290 c.c. Precedenti giurisprudenziali: Tribunale di Lamezia Terme, Sentenza n. 367 del 17/5/2022Vo…

Clausola di divieto di recesso e art. 27 L. n. 372/1978

La clausola che prevede il divieto di recesso per i primi tre anni non rende inapplicabile l’art. 27 L. n. 372/1978 per il periodo successivo.Riferimenti normativi: art. 27 L. n.392/1978 Precedenti gi…

Locazione, clausola penale ed imposta di registro

Approfondimento relativo ai contratti di locazione, con riferimento alla clausola penale e all’imposta di registro.Volume consigliato: Manuale delle locazioni commerciali e abitative