Contratti

La pagina che si occupa delle questioni relative ai diversi contratti, tipici e atipici, nonché del contratto preliminare, opzione e minuta. Dalla stipulazione alla risoluzione o rescissione del contratto.

Telelavoro nel settore privato e pubblico: si può.

La regolamentazione della disciplina del telelavoro è differente tra il settore privato e quello pubblico. Nella pubblica amministrazione la legge n. 191 del 1998, prevede che le amministrazioni pubbl…

Decreto dignità: un provvedimento giusto in un momento critico

Come noto è stato recentemente approvato un Decreto Dignità, D.L. 12 luglio 2018 n.87 convertito con modificazioni dalla l.9 agosto 2018 n.96-pubblicata su G.U. n.186 dell’11/8/2018, che apporta notev…

Le novità introdotte con il decreto dignità 87/2018

Il decreto dignità n.87/2018 interviene modificando la disciplina del diritto del lavoro, in particolare il contratto a termine. Il provvedimento, nel corso dei lavori in Commissione e in Aula alla C…

Contratto di somministrazione ed infortunio sul lavoro: obblighi e responsabilità

Oggetto : contratto di somministrazione lavoro; esito del giudizio: accoglimento; normativa di riferimento: art. 23, comma 5, d.lgs. n. 276/03; art. 35, d.lgs. n. 81/15; orientamento giurisprudenziale…

Contratto di agenzia a tempo determinato e indeterminato: differenze e opportunita’

Il contratto di agenzia, nel diritto del lavoro italiano, è un contratto con cui una parte, detta “agente” assume stabilmente l’incarico di promuovere, per conto dell’altra persona, detta “preponente”…

Atipicita’ di rapporti di lavoro e tutela della paternità e della maternità

Il Testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità di cui al Decreto Legislativo 26 marzo 2001, n. 151 disciplina anche l’applicazione degl…

Accordi e contratti di fornitura nel sistema sanitario

La regolamentazione dell’ingresso delle strutture pubbliche e private nel sistema di produzione di servizi e prestazioni sanitarie è disciplinata dagli articoli 8 bis – 8 quinquies del D.lgs. 30 dicem…

L’imu nel caso del comodato concesso ai parenti

di Enzo Cuzzola e Francesco Cuzzola Il comodato concesso ai parenti può godere della riduzione del 50% della base imponibile se ricorrono, contestualmente, una serie di condizioni precise. L’immobile …

L’appalto nella visione politico economica

Normativa di riferimento: D. Lgs 18/4/2016, n. 50 “La Terra ha perso la sua giovinezza; che è passata come un sogno felice. Ora ogni giorno ci porta più vicini alla distruzione, all’aridità” ( I, 119…

Il rapido e difficile passaggio dal contratto di lavoro interinale al contratto di somministrazione

di Simona Volpi Sono passati solo pochi anni da quando nel 1997 la Legge 196, rivoluzionando il concetto di lavoro in Italia, ha introdotto la figura contrattuale di lavoro interinale (dal latino “- …