Contratti

La pagina che si occupa delle questioni relative ai diversi contratti, tipici e atipici, nonché del contratto preliminare, opzione e minuta. Dalla stipulazione alla risoluzione o rescissione del contratto.

Assicurazione, le Sezioni Unite sulla claims made

Claims made: la questione è rimessa di nuovo alle Sezioni Unite Fa ancora discutere la portata delle clausole claims made inserite all’interno dei contratti di assicurazione; tanto che la questione è …

Consumatore, il foro in caso di contratto orale

Consumatore: quale giudice se il contratto non è scritto? La Corte di Cassazione è intervenuta in materia di competenza del giudice nelle ipotesi in cui il contratto non sia stato concluso per iscritt…

Il negozio di sistemazione familiare

di Valeria Cianciolo Il negozio di sistemazione familiare è una figura contrattuale da poco sviluppata dalla dottrina e dalla prassi notarile finalizzata a dare una risposta concreta alle esigenze di…

Liti con le banche: le tutele al cliente

Il contenzioso sulle commissioni bancarie Una larga parte del contenzioso bancario riguarda le commissioni che il correntista pretende essere state illegittimamente applicate dalla banca. Preliminarme…

Contratto di swap: trasparenza, rischio ed alea

I contratti derivati I contratti derivati, contrariamente all’opinione comune, hanno un’origine antichissima.[1] Tralasciando l’excursus storico che ha portato alla costituzione dell’attuale mercato …

Locazione: la nullità secondo le Sezioni Unite

Locazione: le Sezioni Unite stabiliscono i casi di nullità Le Sezioni Unite sono intervenute in materia di locazione con la sentenza n. 23601 del 9 ottobre 2017, stabilendo che è nullo il contratto lo…

Intermediazione finanziaria, le Sezioni Unite sulla forma scritta

Intermediazione finanziaria: quando è rispettato il requisito della forma scritta? Con la sentenza n. 898 del 16 gennaio scorso, le Sezioni Unite sono intervenute in materia di intermediazione finanzi…

Contratto preliminare di donazione: la Cassazione sulla sua (in)ammissibilità

Introduzione   La Cassazione, con la sentenza n. 14262 dell’8 giugno 2017, affronta il tema dell’ammissibilità, nel nostro ordinamento, del contratto preliminare di donazione. In particolare, c…

Gli elementi essenziali del contratto

La manifestazione dell’accordo L’accordo delle parti è uno dei requisiti del contratto nell’ordinamento civile italiano. Lo stabilisce l’articolo 1325 del codice civile ai sensi del quale “I requisiti…

Il contratto di donazione, disciplina giuridica e caratteri

La definizione di donazione La donazione è il negozio giuridico con il quale una parte, il donante, intenzionalmente arricchisce l’altra, il donatario, disponendo di un proprio diritto, oppure obbliga…