Contratti

La pagina che si occupa delle questioni relative ai diversi contratti, tipici e atipici, nonché del contratto preliminare, opzione e minuta. Dalla stipulazione alla risoluzione o rescissione del contratto.

OUTSORCING E RAPPORTI DI LAVORO

a cura di avv. Francesco Zeoli avv. Adelaide Muscolo Sempre più frequenti oggigiorno diventano i casi in cui le aziende utilizzano lo strumento del trasferimento di azienda previsto dall’art. 2112 …

I Maori della Nuova Zelanda: la colonizzazione europea e il Trattato di Waitangi

di Barbara Faedda In appendice: “Maori Tattoing Tradition” di Diana Stanzani —————- a) L’arrivo ad Aotearoa e l’organizzazione sociale I Maori sono una popolazione polinesiana giunta in …

IL RUOLO DELLA CORTE DI GIUSTIZIA NEL PROCESSO DI INTEGRAZIONE EUROPEA

di Andrea Sirotti Gaudenzi Sommario CENNI PRELIMINARI SUL RUOLO DELLA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA IL RICONOSCIMENTO DI UN NUOVO ORDINAMENTO GIURIDICO REGOLAMENTI, DIRETTIVE E DIRETTA APPLICABILITA’ IL…

Il mercato discografico italiano: gli artisti e le major (*)

Antonio Lordi – email lordi@justice.com Sommario: Premessa. – 1. Le major. – 2. Il mercato. – 3. L’attività di distribuzione delle major. – 4. L’attività di acquisizione degli artisti. – 5. L’intesa…

IL MARCHIO AZIENDALE. ASPETTI LEGALI E REGISTRAZIONE ANCHE INTERNAZIONALE

Il caso Albania. Strumento appositamente predisposto per rapprentare l’immagine dell’azienda, quale espressione del carattere, del modus operandi, della sensibilità dell’imprenditore, è il “Marchio A…

GIOCO D’AZZARDO, SCOMMESSE E LOTTERIE ON – LINE

La precisazione di un collega: ……..ho letto il tuo articolo su internos e mi permetto di dissentire con quanto da te osservato . Nella tua analisi non prendi in considerazione il fatto che le scommess…

La nuova legge sull’usura

La nuova normativa L’attuale legge “anti-usura” : n° 108 del 7 marzo 1996 ( in vigore a tutti gli effetti il 3/4/1997) sostituisce definitivamente gli artt.644 e 644 bis del cod. pen. ( riguardanti ri…

LE CIRCOSCRIZIONI DOPO LA RIFORMA

Analisi dell’art. 17 del TUEL di MARGHERITA RUBINO L’art. 17 del T.U. riproduce l’art. 13 L. 142/90 come riformato dall’art. 8 L. 265/99, eliminandone il solo comma 6 che espressamente abrogava la L. …

IL RECESSO DEL SOCIO PER GIUSTA CAUSA

di Franco Spezia SOMMARIO: 1. Generalità. 2. Giusta causa di recesso. 3. Società a tempo indeterminato. 4. Esercizio del recesso. 1. Generalità. L’art. 1372 c.c. prevede che il contratto possa esser…

IL CONTRATTO ATIPICO DI POSTEGGIO

Dott.ssa Elena Pesenti La costante giurisprudenza della Suprema Corte e la prevalente dottrina hanno sempre ritenuto che il “contratto atipico di posteggio” di un veicolo in un pubblico parcheggio va …