Contratti

La pagina che si occupa delle questioni relative ai diversi contratti, tipici e atipici, nonché del contratto preliminare, opzione e minuta. Dalla stipulazione alla risoluzione o rescissione del contratto.

Proposte di varianti contrattuali a causa della situazione emergenziale connessa con il fenomeno epidemiologico da Covid-19

Premessa La crisi pandemica che ha interessato l’Italia è stata formalizzata dalla Delibera del Consiglio dei Ministri del 31 gennaio 2020, concernente la dichiarazione dello stato di emergenza in con…

I diritti del consumatore telematico in base a quanto disposto dalla direttiva 2011/83/EU.

Introduzione Con la direttiva 2011/83/EU[1], il legislatore europeo è intervenuto a rafforzare il sistema di tutele garantite al consumatore telematico, tramite un approccio di armonizzazione massima …

La qualificazione del contratto digitale

Presupposto per la conclusione di un contratto telematico è sicuramente lo scambio tra proposta e accettazione operato a distanza attraverso la rete telematica. Brevemente ed in via preliminare è con…

Azioni follow on e valore probatorio degli accertamenti di autorità diverse dall’agcm: una occasione per il private enforcement?

di Carlo Edoardo Cazzato e Filippo Bisanti   Premessa Con sentenza n. 13486 del 22 maggio 2019 (di seguito “Sentenza”)[1], la Suprema Corte si è pronunciata sul valore probatorio degli acc…

Conformità urbanistica e catastale degli immobili

Conformità urbanistica e catastale Il tema delle garanzie che il venditore deve prestare al compratore si ricollega al complesso tema della conformità urbanistica e catastale dell’immobile trasferito:…

COVID-19 e diritto dei contratti: è maturo il tempo per introdurre, in via generale, la rinegoziazione del contratto?

L’emergenza sanitaria in atto ha riportato alla luce svariati dibattiti dottrinali che coinvolgono diversi rami del diritto, uno fra tanti riguarda la possibilità concessa alle parti dell’accordo di r…

La vendita di immobili provenienti da donazione

Donazione e vendita Questo contributo è tratto da [libprof code=”256″ mode=”inline”] La provenienza donativa è uno spauracchio che ancora oggi costituisce una (a volte insuperabile) limitazione nella …

La forma verbale dei contratti: profili sostanziali e procedurali

Scopo di questo elaborato è quello di analizzare la rilevanza giuridica della forma verbale dei contratti, alla luce del principio di libertà delle forme e di esaminare le questioni processuali più ri…

Prenotazioni alberghiere: la tutela del viaggiatore

Prenotazioni alberghiere: gli effetti della conferma Questo contributo è tratto da [libprof code=”435″ mode=”inline”] Accade di frequente, soprattutto in alta stagione nelle principali località di vi…

Contratti immobiliari: l’invalidità del preliminare

Il preliminare nei contratti immobiliari Questo contributo è tratto da [libprof code=”467″ mode=”inline”] Dopo avere trattato della invalidità in generale del contratto preliminare merita un accenno a…