Contratti

La pagina che si occupa delle questioni relative ai diversi contratti, tipici e atipici, nonché del contratto preliminare, opzione e minuta. Dalla stipulazione alla risoluzione o rescissione del contratto.

Responsabilità tassa di soggiorno: piattaforma o gestore della struttura?

Una recente ed interessante ordinanza della Corte di Cassazione fornisce delle indicazioni sugli obblighi di pagamento della tassa di soggiorno, nel caso di una struttura che viene messa sul mercato t…

Efficacia sostituzione conduttore in contratto locazione commerciale

Se il locatore di immobile commerciale ha consentito preventivamente che il conduttore sostituisca a sé un terzo nei rapporti derivanti dal contratto, la sostituzione da quando è efficace nei suoi con…

Immobile locato inagibile per omessa manutenzione: danno lucro cessante

A seguito della risoluzione del contratto di locazione di un immobile ad uso commerciale divenuto inagibile per omessa manutenzione straordinaria, il conduttore (che è stato costretto alla cessazione …

Morte del conduttore e successione in locazione uso non abitativo

L’art. 37, comma 1, della l. n. 392/1978, stabilisce che in caso di morte del conduttore, gli succedono nel contratto coloro che, per successione o per precedente rapporto risultante da atto di data c…

Locazione: se l’immobile è inagibile, il canone non si paga

Non è lecito il comportamento del locatore che pretende il pagamento del canone anche se l’immobile è inagibile per omessa manutenzione straordinaria.riferimenti normativi: artt. 1455 c.c.; 1576 c.c.p…

PODCAST -Il danno da vacanza rovinata

Per proteggersi da brutte sorprese durante le vacanze in arrivo per il periodo estivo, Alessandra Concas parla del danno da vacanza rovinata. >>>Ascolta il p…

Versamento annualità imposta registro: locazione invalida?

Il mancato versamento di alcune annualità dell’imposta di registro, successive a quella iniziale, rende invalido il contratto di locazione?riferimenti normativi: art. 1, comma 346, l. n. 311/2004prece…

Come ottenere un mutuo più vantaggioso

Avete acceso un mutuo, ma adesso, a causa dell’aumento dei tassi di interesse, non è più vantaggioso come ai primi tempi e vorreste apportare qualche modifica? Oppure state per acquistare la vostra pr…

Clausola divieto di uso diverso sine die: è valida?

È valido il divieto sine die di destinare gli appartamenti e gli altri enti dello stabile a uso diverso da quello figurante nel rogito di acquisto contenuto in una clausola di natura contrattuale del …

Subentro locazione: no risoluzione o riduzione canone

Al conduttore – subentrante nel contratto di locazione ad uso non abitativo ex art. 38 legge n. 392/1978 non è consentito l’esercizio dell’azione di risoluzione ovvero di riduzione del canone, previst…