Contratti

La pagina che si occupa delle questioni relative ai diversi contratti, tipici e atipici, nonché del contratto preliminare, opzione e minuta. Dalla stipulazione alla risoluzione o rescissione del contratto.

Affitto di azienda e convalida di sfratto per morosità ex art. 658 c.p.c.

Un approfondimento riguardante la convalida di sfratto per morosità ex art. 658 c.p.c. in relazione all’affitto di azienda.Volume consigliato: Affitto d’azienda

Il contratto unilaterale: posizione ordinamento italiano

Attraverso il contratto unilaterale sorgono obblighi in capo a una o alcune delle parti.I contratti unilaterali si contrappongono ai contratti sinallagmatici o bilaterali.Il codice civile vigente parl…

Mora del creditore e mora del debitore: differenze

In diritto con mora s’ intende il ritardo ingiustificato e imputabile, da una parte all’altra, nell’adempimento dell’obbligazione, se la stessa possa essere eseguita anche dopo la scadenza.La mora può…

Contratto preliminare stipulato da un solo coniuge

La posizione del coniuge non stipulante rispetto al contratto preliminare stipulato dall’altro coniuge

Il principio della Buona Fede nella stipulazione del contratto

La Buona Fede si presenta come una regola di condotta dal contenuto non predeterminato, non codificato

Preliminare di vendita – risoluzione giudiziale

La risoluzione giudiziale del preliminare di vendita di beni immobili con caparra per inadempimento del promittente venditore ed il risarcimento dei danni

Esigenze di accesso “difensivo” e tutela del segreto commerciale

Con la sentenza in commento, il Tar Veneto si è pronunciato sul rapporto che intercorre tra il diritto d’accesso cd. “difensivo”, ex art. 24, comma 7, della legge n. 241/1990, e la tutela del segreto …

Decorso del termine di decadenza: come può essere eccepito

Il decorso del termine di decadenza di cui all’art. 80 legge 27 luglio 1978, n. 392 può essere eccepito dalla parte che ne abbia interesse senza una formulazione solenne ed esplicita ma attraverso una…