Coronavirus

In questa sezione sono disponibili tutti gli aggiornamenti sulle attività che sono state messe in campo a tutela dei cittadini.

Si ricorda che per le informazioni di carattere strettamente sanitario è necessario comunque fare riferimento alla pagina ufficiale attivata dal Ministero della Salute o contattare il numero unico 1500.

E-BOOK e VOLUMI CONSIGLIATI

Gli aspetti giuridici dei vaccini
Emergenza sanitaria e responsabilità medica
Gli aiuti di stato alle imprese
Sfratti e processo locatizio: cosa cambia con i decreti emergenziali

Coronavirus e medici di base: quale rapporto col paziente?

Coronavirus e medici di base: quale responsabilità Volume consigliato [libprof code=”425″ mode=”inline”] Quanto alla possibile articolazione del rapporto medico/paziente che si instaura allorché, ne…

Sul controllo della temperatura corporea in caso di Coronavirus

In questi giorni si è avuto modo di discutere di questioni inerenti i rischi da contagio da Coronavirus sotto l’aspetto e le problematiche della tutela antinfortunistica. In primo piano: EMERGENZA CO…

L’impatto del covid-19 sui contratti di locazione ad uso commerciale: l’eccezionalita’ dei fatti non impone un diritto eccezionale

SOMMARIO: 1. Premessa: inquadramento dell’emergenza da COVID-19 nell’ambito delle sopravvenienze contrattuali – 2. L’ impedimento dell’attività del conduttore come temporanea inutilizzabilità della pr…

Sanzioni alle violazioni di misure urgenti per contenere la diffusione del Covid-19, aggiornate all’entrata in vigore del decreto legge 25 marzo 2020 n. 19.

L’attuale emergenza sanitaria ha imposto l’adozione di misure urgenti volte a contenere e contrastare la diffusione del virus Covid-19. Tali misure, adottate già con il Dpcm 9 marzo 2020 e prorogate …

Coronavirus e recenti interventi della commissione europea nel settore degli aiuti di stato: lezioni da trarre dall’emergenza

La comunicazione della commissione europea del 13 marzo 2020 Con la Comunicazione del 13 marzo 2020[1] (all.1), la Commissione Europea si occupa dell’applicazione delle norme in materia di aiuti di St…

Le grinfie del coronavirus anche sulla giustizia amministrativa e quella contabile

Sommario Cornice normativa. 2 I.1. Il tumultuoso succedersi della normativa emergenziale. 2 I.2. Il tentativo di riordino da parte del decreto legge n.19/2020. 2 La giustizia ammin…

Emergenza Covid-19 e decretazione d’urgenza: dubbi e timori per gli “utenti” della giustizia civile

Sui presupposti della decretazione d’urgenza (in breve) In una precedente nota (Sul recente (e caotico) intervento legislativo in materia di giustizia civile, in Judicium. Il processo civile in Italia…

Coronavirus: proroga delle misure fino al 13 aprile dpcm del 1 aprile (pdf)

Pdf decreto in allegato Coronavirus, il Governo si prepara a chiudere l’Italia fino a dopo Pasqua Firmato il nuovo DPCM con cui il Governo presumibilmente prorogherà le misure restrittive oggi in vigo…

Misure del d.l. n. 18/2020 in materia di giustizia tributaria

di Maurizio Villani e Antonella Villani Considerazioni introduttive Il D.L n. 18/2020 del 17 marzo 2020 (cosiddetto “decreto Cura Italia”), recante «Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazi…