Coronavirus

In questa sezione sono disponibili tutti gli aggiornamenti sulle attività che sono state messe in campo a tutela dei cittadini.

Si ricorda che per le informazioni di carattere strettamente sanitario è necessario comunque fare riferimento alla pagina ufficiale attivata dal Ministero della Salute o contattare il numero unico 1500.

E-BOOK e VOLUMI CONSIGLIATI

Gli aspetti giuridici dei vaccini
Emergenza sanitaria e responsabilità medica
Gli aiuti di stato alle imprese
Sfratti e processo locatizio: cosa cambia con i decreti emergenziali

Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19

Misure in favore dei genitori Premessa – Le misure in favore della famiglia previste dagli art. 23 e 25 del decreto legge 167 marzo 2020 n. 18 – Congedo parentale straordinario – Diritto di asteners…

I diritti costituzionali vengono limitati per gestire l’emergenza epidemiologica

L’emergenza epidemiologica da Covid-19 ha portato alla compressione e alla limitazione dei diritti garantiti a livello costituzionale da parte del nostro ordinamento, in una prospettiva di bilanciamen…

Coronavirus, divieto di deposito telematico e rifiuto degli atti per procedimenti sospesi

Il Presidente del Tribunale di Torino – con proprio provvedimento emesso in conformità alle vigenti disposizioni in ordine alla emergenza sanitaria – ha ritenuto di interpretare come “obbligatoria” la…

Misure per il contenimento del contagio da covid-19: dall’illecito penale a quello amministrativo

L’emergenza sanitaria, così inaspettatamente grave e capillare, sta rendendo necessari molteplici interventi normativi da parte dello Stato, spesso a cascata, con effetti di conseguenza talvolta disco…

Natura giuridica e vicende del voucher introdotto dalla decretazione d’urgenza

Il voucher introdotto dalla decretazione d’urgenza del marzo 2020 pone, fra gli altri, il problema del suo corretto inquadramento giuridico. Infatti, tale strumento finora era stato compiutamente tra…

Le prime indicazioni del garante privacy sulla didattica a distanza durante l’emergenza sanitaria Coronavirus

  Garante per la protezione dei dati personali: Provvedimento n. 64 del 26 marzo 2020 – “Didattica a distanza: prime indicazioni”. Premessa Fra le prime misure restrittive adottate dal governo …

Coronavirus e diritto penale: il rischio di denuncia

L’inosservanza dei provvedimenti dell’autorità: in cosa consiste? Scarica gratuitamente l’ebook Il diritto penale ai tempi del Coronavirus L’art. 650 c.p., inserito nel libro terzo, titolo I, capo I,…

Coronavirus : un caso di forza maggiore? Analisi di diritto francese

In seguito alla rapida diffusione in Europa e nel mondo del coronavirus, segnalato per la prima volta alla fine del 2019 a Wuhan in Cina, l’11 marzo 2020 l’Organizzazione mondiale della sanità ha dich…

Cassa integrazione e misure straordinarie per il coronavirus

https://www.diritto.it/cassa-integrazione-coronavirus-le-istruzioni/ Il decreto “cura italia” ( DL 18/2020) molto discusso in questi giorni; oltre a trattare il tema del sostegno economico per i lavo…