Coronavirus

In questa sezione sono disponibili tutti gli aggiornamenti sulle attività che sono state messe in campo a tutela dei cittadini.

Si ricorda che per le informazioni di carattere strettamente sanitario è necessario comunque fare riferimento alla pagina ufficiale attivata dal Ministero della Salute o contattare il numero unico 1500.

E-BOOK e VOLUMI CONSIGLIATI

Gli aspetti giuridici dei vaccini
Emergenza sanitaria e responsabilità medica
Gli aiuti di stato alle imprese
Sfratti e processo locatizio: cosa cambia con i decreti emergenziali

Canone di locazione: fac simile lettera riduzione canone per covid 19

Sostituzione del codice tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d’imposta di cui all’articolo 65 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 Prodotto di Fisco e Tasse: “L…

Sostegno ai comuni, firmato il Dpcm del 28 marzo

Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte ha tenuto a Palazzo Chigi una conferenza stampa con il Ministro dell’economia e delle finanze, Roberto Gualtieri e, in videocollegamento, il Presidente dell…

Bonus professionisti avvocati: dal 1 aprile

Indennità di 600 euro anche ai professionisti iscritti alle Casse degli Albi e Ordini professionali. A tempo di record (era previsto entro 30 giorni dal Decreto Cura Italia, pubblicato solo il 17 marz…

Ancora sulle questioni della tutela dei lavoratori nel caso di contagio da COVID 19. Alcune problematiche da tenere in considerazione

Si è avuto modo di scrivere, in questi giorni, sulle tutele per i lavoratori necessari che possono essere esposti al Covid 19. Appare opportuno, in questa sede, anche in virtù del recente protocollo s…

Inps: indennità e bonus semplificato per Coronavirus

Con il Messaggio n. 1381 del 26 marzo l’Inps comunica una semplificazione per l’accesso ai servizi online dell’istituto e per l’attribuzione del PIN necessario per richiedere i servizi e operare Co…

Coronavirus, decreto-legge del 25 marzo pubblicato in Gazzetta Ufficiale (pdf)

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto-legge del 25 marzo(pdf in allegato). Il testo che entra in vigore oggi, è volto ha raggruppare tutti i DPCM delle ultime settimane dandone una linee comune…

Misure cautelari e covid-19. Riflessioni su un’ordinanza del Tribunale di Messina

In un momento storico nel quale la crescente diffusione del virus COVID-19 catalizza a livello globale ed in qualunque ambito l’attenzione di ciascuno, si rivelano quantomai utili se non opportune tal…

Diritti costituzionali ai tempi del covid-19. Restrizioni ulteriori: il decreto 24 marzo 2020

  Si legga la prima parte:”Diritti costituzionali ai tempi del covid-19. Gerarchia e legittime limitazioni” Come anticipato nella precedente trattazione e come si poteva facilmente intuire, all…

Le novità del d.l. n. 18/2020, in tema di misure adottate da agenzia delle entrate-riscossione a causa dell’emergenza sanitaria covid-19

di Maurizio Villani e Federica Attanasi Considerazioni introduttive Il Decreto Legge n. 18/2020 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 70 del 17 marzo 2020, recante “Misure di potenziamento del …

La call for contributions del Governo per valutare proposte di applicazioni digitali per il monitoraggio attivo del rischio di contagio Covid-19 e i connessi problemi di privacy

  Volume consigliato [libprof code=”356″ mode=”inline”] https://innovazione.gov.it/telemedicina-e-sistemi-di-monitoraggio-una-call-per-tecnologie-per-il-contrasto-alla-diffusione-del-covid…