Coronavirus

In questa sezione sono disponibili tutti gli aggiornamenti sulle attività che sono state messe in campo a tutela dei cittadini.

Si ricorda che per le informazioni di carattere strettamente sanitario è necessario comunque fare riferimento alla pagina ufficiale attivata dal Ministero della Salute o contattare il numero unico 1500.

E-BOOK e VOLUMI CONSIGLIATI

Gli aspetti giuridici dei vaccini
Emergenza sanitaria e responsabilità medica
Gli aiuti di stato alle imprese
Sfratti e processo locatizio: cosa cambia con i decreti emergenziali

Abilitazione all’esercizio della professione di medico-chirurgo di default: ipotesi di richiesta danni

https://www.diritto.it/coronavirus-nuovo-decreto-curaitalia-con-pdf/ Con il decreto #CuraItalia, pubblicato il 17 marzo in Gazzetta Ufficiale è stato stabilito all’art. 107 che:” “Il conseguimento d…

Decreto #CuraItalia: come funziona il bonus di 100 Euro ai lavoratori

Volume consigliato [libprof code=”403″ mode=”inline”] Il nuovo D.l. “Curaitalia” di marzo, in attesa di pubblicazione in Gazzetta prevede l’erogazione di un bonus di 100 euro, per il mese di marzo 20…

Coronavirus: nuovo decreto #CuraItalia (con pdf)

è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il 17 marzo, il testo definitivo (pdf in allegato). Le misure di potenziamento del servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavorat…

Coronavirus: nuovo decreto #CuraItalia

https://youtu.be/LHg-SrBJRfQ Il Consiglio dei ministri si è riunito il 16 marzo per il varo del decreto anti-coronavirus, definito “Decreto Marzo” o Cura Italia, con le misure per il contrasto all’em…

Mutui: le sospensioni fiscali a seguito del Coronavirus

Il Fondo di solidarietà per i mutui utilizzati per l’acquisto della prima casa (introdotto dalla L. 244/2007) presente presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze prevede la possibilità di benef…

Covid-19: i provvedimenti del Garante

Come sappiamo, la normativa comunitaria e quella nazionale dedicano una particolare attenzione ai dati sanitari, essendo gli stessi connotati da una maggiore sensibilità. A tal fine, la disciplina pri…

Coronavirus: come influisce in ambito di separazioni o divorzi

Il DPCM dell’11 marzo 2020 per rispondere alla pandemia del Coronavirus non va ad influire sui diritti del genitore non convivente con il figlio minore. Anche in questo periodo di restrizioni ai mov…

Covid-19: il divieto di spostarsi a piedi e conseguenze in caso di trasgressione

In un momento particolarmente delicato come quello che sta attraversando oggi l’Italia intera (e non solo) anche la normativa è in insistente mutamento e specificazione visti il Decreto Legge n. 6 del…

Diritto penale ai tempi del Coronavirus

Il reato di inosservanza di un provvedimento dell’autorità: caratteristiche generali Scarica gratuitamente l’ebook Diritto penale ai tempi del Coronavirus Negli ultimi giorni, a causa dei provvedimen…

Consiglio Stato: sospesi solo i termini di proposizione dei ricorsi

Ieri, una commissione speciale appositamente costituita presso il Consiglio di Stato, ha risposto ad un quesito sottoposto dal Segretario generale della Giustizia amministrativa e sollecitato dalle as…